Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Grabados

Jacques-Bénigne Bossuet 1627-1704 Teologo Predicatore Storia Incisione del 1888

17,00 €

Il Tempo che fu

(Enna, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Descripción

Rara incisione su carta speciale e non retroscritta Estratta da pubblicazione del 1888 Jacques-Bénigne Bossuet nacque a Digione il 27 settembre 1627 in una famiglia di magistrati. Fin da giovane mostrò un talento straordinario per l’oratoria e la teologia, diventando uno dei più influenti predicatori e teologi della Francia del XVII secolo. Bossuet fu un fervente sostenitore della monarchia assoluta e della supremazia della Chiesa cattolica, idee che espresse con grande eloquenza nelle sue opere. Divenne vescovo di Meaux nel 1681 e fu precettore del Delfino di Francia, per il quale scrisse il Discorso sulla storia universale, un'opera che interpretava la storia come guidata dalla Provvidenza divina. Celebre per le sue orazioni funebri, Bossuet seppe trasformare il genere in un potente strumento di riflessione sulla fragilità umana e sulla grandezza della fede. Tra le sue opere più importanti si annoverano Esposizione della dottrina cattolica, Storia delle variazioni delle chiese protestanti e Trattato sulla conoscenza di Dio e di se stesso. Morì a Parigi il 12 aprile 1704, lasciando un’eredità intellettuale che ancora oggi è studiata e apprezzata per la sua capacità di difendere la tradizione e la centralità della religione nella società. Dimensioni: Cm 20,00 x 28,00 Codice prodotto CCII-140 PayPal Carta di credito Bonifico bancario Inserita dentro plico di adeguate dimensioni per proteggerne l'integrità Spedizione con posta ordinaria o raccomandata scelta dall’Acquirente nel momento del pagamento Clicca qui per accedere al nostro Store ed al suo sterminato archivio
Logo Maremagnum es