Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Grabados

Johannes Brahms 1833 - 1897 Germania Beethoven Requiem Sinfonie Pianoforte

11,00 €

Il Tempo che fu

(Enna, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Descripción

Rara stampa Estratta da pubblicazione del 1944 Johannes Brahms (1833–1897) fu un compositore, pianista e direttore d’orchestra tedesco, tra i massimi esponenti del Romanticismo musicale e spesso considerato l’erede spirituale di Beethoven. Nato ad Amburgo da una famiglia modesta, mostrò fin da piccolo un talento straordinario per il pianoforte. Studiò con Eduard Marxsen e si esibì in pubblico già a dieci anni. A vent’anni conobbe Robert e Clara Schumann, che ne riconobbero subito il genio: Robert lo definì “il musicista del futuro”. Il legame con Clara durò tutta la vita, in un rapporto profondo e complesso, fatto di stima, affetto e forse amore mai dichiarato. Brahms si trasferì a Vienna, dove trascorse gran parte della sua carriera. La sua musica unisce rigore classico e profondità romantica, con opere come: • le quattro sinfonie, tra cui la Prima, definita “la Decima di Beethoven”; • il Requiem tedesco, meditazione laica sulla morte; • i concerti per pianoforte, il Concerto per violino, e il Quintetto per clarinetto; • le celebri Danze ungheresi e numerosi Lieder. Fu amico di Joseph Joachim, Hans von Bülow e Antonín Dvo?ák, che sostenne generosamente. Non si sposò mai e visse con sobrietà, dedicando la vita alla musica. Morì a Vienna nel 1897, lasciando un’eredità che unisce tradizione e innovazione. Dimensioni: Cm 8,00 x 10,00 Codice prodotto X-010 PayPal Carta di credito Bonifico bancario Inserita dentro plico di adeguate dimensioni per proteggerne l'integrità Spedizione con posta ordinaria o raccomandata scelta dall’Acquirente nel momento del pagamento Clicca qui per accedere al nostro Store ed al suo sterminato archivio
Logo Maremagnum es