
Grabados
Giuseppe Longhi(Monza 1766 – Milano 1831)
Le delizie materne. Ritratto di Lady Burghersh con suo figlio, 1823
600,00 €
Il Bulino Antiche Stampe s.r.l.
(Milano, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
(Monza 1766 – Milano 1831)
Le delizie materne. Ritratto di Lady Burghersh con suo figlio, 1823
Bulino, acquaforte
misure: mm 365 x 293; foglio mm 515 x 365
Pittore e incisore italiano. Compie gli studi in seminario prima a Celana, poi a Monza, e infine a Milano; le sue inclinazioni artistiche si rivelano subito attraverso gli schizzi che realizza per professori e compagni di corso. Conclusi gli studi milanesi torna nella città natale, anche se costretto ad esercitare la professione paterna di commerciante di seta, non abbandona mai la sua passione e continua a studiare disegno, anatomia, prospettiva e incisione. In particolare studia la grafica di Rembrandt progredendo nella tecnica del taglio e in quella del puntinato applicata ai ritratti a penna. Nel 1790 è all'Accademia di Brera dove segue i corsi di Traballesi, Albertolli e Vangelisti nonché diviene sodale di Andrea Appiani. La produzione incisoria di Longhi, sia di traduzione che d'invenzione, fu molto vasta durante i primi trentanni del XIX secolo e l'artista, dal segno raffinato, ebbe per questo numerosi riconoscimenti e cariche onorarie.
La stampa è tratta da un dipinto di Thomas Lawrence (Bristol 1768 - Londra 1830) raffigurante il ritratto di Priscilla Anne Fane contessa di Westmorland (1793 – 18 febbraio 1879), conosciuta come Lady Burghersh, ritratta con il figlio George Fane. Le due figure si affacciano da una cornice quadrata, il sapiente uso del bulino e delle morsure esalta i volumi avvolgendoli in una luce grigio-argentea. In basso: Longhi sc e al centro il timbro a secco con le iniziali dell'autore GL. Raro esemplare avanti lettera, prima cioè del titolo, dei versi e della dedica di Luigi Bardi a Lord Burghersh, ministro plenipotenziario di Sua Maestà Britannica presso il Granducato di Toscana, incisi nel margine inferiore. Altri esemplari presso la Raccolta di Stampe Achille Bertarelli, il British Museum - inv.1840,0627.75, e il Rijksmuseum - inv.RP-P-1969-213.
Impressione eccellente stampata su carta cina applicata. Ottimo stato di conservazione. Ampi margini.