Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Grabados

DAVID Editori Antonio e Giovanni fratelli

Pianta della città di Ravenna

1864

400,00 €

Antiquarius Libreria

(Roma, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1864
Formato
520 X 430
Grabadores
DAVID Editori Antonio e Giovanni fratelli

Descripción

Pianta di Ravenna disegnata da Andrea Saporetti nel 1864 per la litografia Passuli e pubblicata da Antonio e Giovanni David. In alto troviamo la dedica a Gioacchino Rasponi Murat: All'illustrissimo Signore Conte Cavaliere Gioacchino Rasponi. Deputato al Parlamento e Sindaco di Ravenna. LA PIANTA DI QUESTA CITTA’. Gli Editori Antonio e Giovanni David in segno di alta stima e considerazione D.D.D. Ai lati una legenda numerica di 67 rimandi. Gioacchino Rasponi Murat (Trieste, 8 maggio 1829 – Forlimpopoli, 10 settembre 1877) è stato un politico e patriota italiano. Era il figlio primogenito del conte Giulio Rasponi e della principessa Luisa Giulia Murat, a sua volta figlia di Gioacchino Murat e di Carolina Bonaparte, sorella di Napoleone. Fu sindaco di Ravenna dal 1863 al 1865, e nel 1873, anno in cui fu nominato prefetto di Palermo. L'anno seguente tornò a Ravenna dove fondò il Monitore delle Romagne, giornale di ispirazione progressista. Già presidente della Società Operaia di Mutuo Soccorso Maschile, nel 1874 istituì una Società Operaia di Mutuo Soccorso Femminile, una delle prime in Italia. Ricoprì i ruoli di Deputato di Ferrara al Parlamento del Regno d'Italia, Vice Presidente della Camera dei deputati. Massone, non si sa dove e quando è stato iniziato, ma fu eletto membro del Grande Oriente d'Italia alla Costituente massonica di Napoli del 21 giugno 1867 e da quell'anno al 1872 fu Maestro venerabile della Loggia Dante Alighieri di Ravenna. Litografia, impressa su carta coeva e più volte ripiegata in brossura coeva, in buono stato di conservazione. Rara. Pianta di Ravenna disegnata da Andrea Saporetti nel 1864 per la litografia Passuli e pubblicata da Antonio e Giovanni David. In alto troviamo la dedica a Gioacchino Rasponi Murat: All'illustrissimo Signore Conte Cavaliere Gioacchino Rasponi. Deputato al Parlamento e Sindaco di Ravenna. LA PIANTA DI QUESTA CITTA’. Gli Editori Antonio e Giovanni David in segno di alta stima e considerazione D.D.D. Ai lati una legenda numerica di 67 rimandi. Gioacchino Rasponi Murat (Trieste, 8 maggio 1829 – Forlimpopoli, 10 settembre 1877) è stato un politico e patriota italiano. Era il figlio primogenito del conte Giulio Rasponi e della principessa Luisa Giulia Murat, a sua volta figlia di Gioacchino Murat e di Carolina Bonaparte, sorella di Napoleone. Fu sindaco di Ravenna dal 1863 al 1865, e nel 1873, anno in cui fu nominato prefetto di Palermo. L'anno seguente tornò a Ravenna dove fondò il Monitore delle Romagne, giornale di ispirazione progressista. Già presidente della Società Operaia di Mutuo Soccorso Maschile, nel 1874 istituì una Società Operaia di Mutuo Soccorso Femminile, una delle prime in Italia. Ricoprì i ruoli di Deputato di Ferrara al Parlamento del Regno d'Italia, Vice Presidente della Camera dei deputati. Massone, non si sa dove e quando è stato iniziato, ma fu eletto membro del Grande Oriente d'Italia alla Costituente massonica di Napoli del 21 giugno 1867 e da quell'anno al 1872 fu Maestro venerabile della Loggia Dante Alighieri di Ravenna. Litografia, impressa su carta coeva e più volte ripiegata in brossura coeva, in buono stato di conservazione. Rara. Cfr.
Logo Maremagnum es