
Grabados
Francisco de Goya Y Luciente(Fuente de Todos 1746 - Bordeaux 182
QUE GUERRERO (Quel guerrier)
1200,00 €
Il Bulino Antiche Stampe s.r.l.
(Milano, Italia)
Cerrado hasta 31 de agosto de 2025.
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
(Fuente de Todos 1746 - Bordeaux 1828)
QUE GUERRERO (Quel guerrier)
Acquaforte, acquatinta
misure: mm 245 × 355
Pittore di corte, autore di celebri ritratti, disegnatore e incisore spagnolo. Ha anticipato con le sue opere e il suo stile molte delle tendenze artistiche di fine Ottocento ed è considerato il primo vero artista moderno. Egli utilizza l'incisione come mezzo per esprimere e diffondere quei 'sogni dell'immaginazione' che tanto lo affascinano, riservando ad esse uno spazio ed un linguaggio diametralmente opposto a quello adottato in pittura. Nel 1792 a soli 46 anni, in seguito ad una grave malattia, è colpito dalla sordità che lo accompagna e lo perseguita per il resto dei suoi giorni, aggravandosi nel periodo dal 1818 e il 1823. A questi anni si fa risalire la nascita della serie di incisioni nota con il titolo Disparates. I Disparates, titolo originale e autografo che significa diversi-folli, sono l’opera più oscura, più enigmatica ed ermetica dell’artista; un ciclo incompiuto, lasciato da Goya allo stato di abbozzo. Un vero mistero sembra avvolgere questa raccolta di 18 incisioni (più altre quattro ritrovate nell'ottocento dietro altrettante lastre) a cominciare dalla data della sua pubblicazione avvenuta postuma a Madrid nel 1864 presso la Real Accademia de San Fernando e dalla scelta del titolo che viene inspiegabilmente “tradotto” in Proverbi.
La stampa è una delle quattro ritrovate al verso delle lastre dei Proverbi, inedite vennero pubblicate la prima volta nel 1877 sulla rivista francese L'Art. In basso, oltre il soggetto, incisi: Goya inv. et sc., titolo al centro e a destra: Fcois Liénard Imp. Paris. Esemplare in uno stato intermedio fra il II e il III/III con tutte le iscrizioni eccetto la scritta L'Art in basso a sinistra. Tale stato non è registrato da Harris. La lastra, con tutte le scritte come nel III stato, è oggi a Parigi presso l'editore e mercante Sagot-Le Garrec.
Impressione eccellente, dai neri vibranti su carta vergellata. Ottimo stato di conservazione. Ampi margini oltre l'impronta del rame, foglio intonso con tracce della legatura.
Bibliografia: Harris II 266; Delteil 220.