Ritratto di Michelangelo, in busto, rivolto a destra, entro una cornice ornata. Bulino, 1564 circa, firmata su tavoletta con monogramma 'G.MF', sopra la scritta: 'MICHAEL ANGELVS BONAROTA/TVSCORVM FLOS DELIBATVS/DVARVM ARTIVM PVLCHERRIMARV/HUMANAE VITAE VICARIARVM/PICTVRAE STATVARIAE QVE/SVO PENITVS SAECVLO EXTINCTARV/ALTER INVENTOR FACIEBAT'. La stampa deriva dalla composizione di Jacopino del Conte o da quella successiva di Marcello Venusti. Sia il dipinto di Conte (Casa Buonarroti, Firenze) che quello di Venusti (Musei Capitolini, Roma) risalgono al 1545 circa. L’incisione, invece, sembra risalire a dopo la morte di Michelangelo, avvenuta nel 1564. Le prime tirature di questa stampa sembrano essere state stampate su carta del Nord (identificata dalle filigrane) e successivamente su carta italiana, il che suggerisce che la lastra sia stata trasferita in Italia, dove alla fine è arrivata nelle mani della tipografia De Rossi, la famiglia di editori romani del XVII secolo. La stampa potrebbe essere stata destinata per essere usata come frontespizio alle stampe di Ghisi che compongono Il Giudizio Universale, incise nella sesta decade del ‘500, sempre su disegni di Marcello Venusti realizzati nei primi anni Quaranta del secolo. Ottima impressione, stampata su carta vergata coeva con filigrana "scala in cerchio", rifilata alla lastra di rame, in buono stato di conservazione. Antica iscrizione ad inchisostro in basso: Giorgius Ghisius mantuanus fecibat. Bibliografia Bartsch XV.414.71; S. Boorsch, Lewis and Lewis, The Engravings of Giorgio Ghisi, Ex Cat. New York, 1985, pp. 139-41. n. 39; Bellini, Giorgio Ghisi, 1998, n. 50 (unico stato). //// Bust portrait of Michelangelo facing right, set within an ornate frame, after Marcello Venusti. Engraving, circa 1564, signed on a tablet with monogram: 'G.MF', inscribed above: 'MICHAEL ANGELVS BONAROTA/TVSCORVM FLOS DELIBATVS/DVARVM ARTIVM PVLCHERRIMARV/HUMANAE VITAE VICARIARVM/PICTVRAE STATVARIAE QVE/SVO PENITVS SAECVLO EXTINCTARV/ALTER INVENTOR FACIEBAT' Derives from Jacopino del Conte's or Marcello Venusti's composition made after it. Both Conte's (Casa Buonarroti, Florence) and Venusti's painting (Musei Capitolini, Rome) date from c. 1545. The engraving, however, seems to date to after Michelangelo's death in 1564. The first state of this print appears to have been printed on Northern paper (identified by the watermarks), and later on Italian paper, suggesting that the plate was transferred to Italy, where it eventually came into the hands of the de Rossi, the 17th-c Roman publishing family. The print may have been intended as a frontispiece to Ghisi's prints after the Last Judgment, copied in the 1560s, also after drawings by Venusti which were made in the early 1540s. A very good impression, printed on contemporary laid paper with “scale in a circle” watermark, trimmed to the platemark, good condition. Inscribed at the bottom, with pen, Giorgius Ghisius mantuanus fecibat. Bibliografia Bartsch XV.414.71; S. Boorsch, Lewis and Lewis, The Engravings of Giorgio Ghisi, Ex Cat. New York, 1985, pp. 139-41. n. 39; Bellini, Giorgio Ghisi, 1998, n. 50 (only state)