Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Grabados

Dolcibene V. dis. & Tanti M. inc., Dolcibene V. dis. & Tanti M. inc.

SALUSTIA BARBIA URBIANA / Sotto nome di Venere Felice

1784

no disponible

Trippini Sergio Libreria (Gavirate, Italia)

Habla con el librero
no disponible

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1784
Formato
mm 600x410 il foglio
Grabadores
Dolcibene V. dis. & Tanti M. inc.
Materia
Sallustia
Diseñadores
Dolcibene V. dis. & Tanti M. inc.
Idiomas
Italiano

Descripción

Questa statua, con sfondo inciso, raffigura Gnea Seia Erennia Sallustia Barbia Orbiana (225 d.C. - 227 d.C.) un'imperatrice romana, moglie dell'imperatore Alessandro Severo. Sallustia è rappresentata nelle vesti di Venere, accompagnata da Cupido ai suoi piedi, è vestita da un drappo dalla vita sino ai piedi e ha due ciocche di capelli che le carezzano il collo. Inserita nell'opera 'Il Museo Pio-Clementino descritto da Ennio Quirino Visconti - Tomo secondo - Dedicato alla Santità di Nostro Signore PIO SESTO Pontefice Massimo. Edita da Ludovico Mirri / Mercante di quadri incontro il Palazzo Bernini. In Roma MDCCLXXXIV con Privilegio Pontificio. Foxing
Logo Maremagnum es