Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Grabados

MILAN Pierre (1545 – 1557)

Saturno e Filira

1550

no disponible

Antiquarius Libreria (Roma, Italia)

Habla con el librero
no disponible

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1550
Formato
135x175
Grabadores
MILAN Pierre (1545 – 1557)

Descripción

Bulino, 1550 circa. Da un’incisione di Jacopo Caraglio.Bella prova, impressa su carta vergata coeva con filigrana “p gotico e fiore”, rifilata ai margini, priva del margine inferiore con il numero e I versi.Si tratta di una copia, nello stesso verso, di un’incisione di Jacopo Caraglio.La tavola appartiene alla copia della serie de “Gli Amori degli Dei” che James Grantham Turner identifica come “Boyvin-Milan copy”, realizzata intorno al 1550. Esiste un documento, datato 29 marco 1550, che attesta che “Pierre de Mylan” vendette al commerciante Claude Bernard per 50 escuz soleil “deux cens cinquante livres de figures imprimées de lames de cuivre appellez vulgairement Les Amours de dieux contenant chacun livre XX figures”Secondo quanto affermato da Vasari la serie è fatta d’ “historie di quando gli dei si trasformano per conseguire i fini dei loro amori”; una scelta di episodi desunti dalle Metamorfosi di Ovidio, con un legame che talvolta si rivela, però, piuttosto tenue. Inoltre, non si conosce esattamente né il numero di disegni prodotti né l’ordine originario, poiché il numero progressivo presente su alcune incisioni è un’aggiunta successiva. Nonostante alcune imprecisioni nelle descrizioni fatte dal Vasari, che fanno sospettare che egli non conoscesse bene tutti gli episodi descritti, secondo alcuni critici non ci sono motivi per dubitare della veridicità di quanto da lui sostenuto in relazione agli autori e cioè Gian Giacomo Caraglio incisore, sulla base di disegni di Rosso Fiorentino e Perin del Vaga (Talvacchia, 1999, p. 134). Secondo altri (Dunand-Lemarchan, 1989, pp. 495 e sgg.), invece, l’inventore degli Amori degli dei sarebbe in realtà Tiziano. //// Engraving, 1550 circa. After Caraglio.Good example, printed on contemporary laid paper with “p-gothic” watermark, trimmed at margins, without the number and the verses under the image, some scratched. This is a copy in the same direction of Caraglio's print.It belongs to the set of copies identified by James Grantham Turner as by Pierre Milan or René Boyvin (see Print Quarterly XXVII 2010, pp.231-52), realized around 1550. There is a document dated 29 march 1550 in which “Pierre de Myllan” sells to the dealer Claude Bernard for 50 escuz soleil “deux cens cinquante livres de figures imprimées de lames de cuivre appellez vulgairement Les Amours de dieux contenant chacun livre XX figures”Vasari records that the series (like the 'Gods in Niches') was begun as a collaboration between Caraglio and Rosso; after Rosso's departure the set of 20 was finished by Perino del Vaga. James Grantham Turner in 'Print Quarterly' XXVII 2010, pp.231-52.
Logo Maremagnum es