Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Grabados

VILLAMENA Francesco

Scenografia del Nobiliss. Palazzo di Caprarola del Illuss. Card. Farnese

1773

300,00 €

Antiquarius Libreria

(Roma, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1773
Lugar de impresión
Roma
Formato
445 X 380
Grabadores
VILLAMENA Francesco

Descripción

Bulino, 1617, impresso su carta vergata coeva, con filigrana, ' ' in ottimo stato di conservazione. Ristampa di Carlo Losi, con data 1773. Lungo il margine superiore: SCENOGRAFIA DEL NOBILISS PALAZZO DI CAPRAROLA DEL ILLVS CARD FARNESE INVENTIONE DEL ECCELENTISS ARCHITETTO ACOMO BAROTO DA VINGNOLA In alto a sinistra: ' Questo nobiliss.o (o as superscript) Palazzo è talmente accominodato che no vi sta alcuna particella otiosa et quel che è mirabile, le stanze de patroni sono / talmente poste che non veggorio officina nessuna ne essercitio forido. Il che ha fatto amirarllo da chiunche l'ha veduto, per il piu / compitamente ornato, et comodo palazzo del mondo; et ha con disiderio tirato à vedere la miraniglie sue da lontane parti huomini molto / guiditosi, come fu per semepio Monsignor Daniel Barbaro, persona molto squesita nelle cose dell'Architetura; il qual' mosso dalla gran fana di / questo palazzo, per no se n andar preso alle grida vene à posta a vederllo; et havendolo considerato à parte et inteso minutamente al istesso / Vignola l'ordine di tutti membri di si compita macina disse queste parole. Non minuit immo magnopere vicit presentia famam. Eg giudico in / quel sito non poterse far cosa piu compita. In alto a destra: ' Il terzzo ordine di questo Palazzo segnato in questo disegno al profile A ancorche tutto questo piano overo [.] / dissimile à questo luogo il quale ha nel mezzo a coritore B che volte intorno per servitio di 60 carnere essendo [.] / con 40 mezzane sopra el D per l'altra fila delle 23 altre carnere con otto porte comune che escono sopra la loggia circolare [.] / grosezza del muro per cicever et condurre l'aque fuori del palazzo. F. corritore largo di 10 palini portato sopra [.] / del muro il qual coperto per non esser fatta la balaustrata G. Canne di tutti li camini del palazzo. H Torre del palazzo minore / che l'disegno dell'Architetto, Altezza principale di questo palazzo palmi 120 per l'altezza di tutto il palazzo cioe de l'piano del / cortile a K. sopora l'ultima cornice palmi 80 per l'altezza de doi ordini del cortile In basso a sinistra: ' F. Villamaerna F. Romae Anno 1617 cum Privilegio Summi Pont, et superior licentia ' Della serie: “Alcune opera d’archiettetura di Jacomo Barotio da Vignola Raccolte e poste in luce da Francesco Villamena l’anno MDCXVII” Engraving, 1617; printed on contemporary laid watermarked paper, in very good condition. A second state with Carlo Losi imprint and date 1773. At top: SCENOGRAFIA DEL NOBILISS PALAZZO DI CAPRAROLA DEL ILLVS CARD FARNESE INVENTIONE DEL ECCELENTISS ARCHITETTO ACOMO BAROTO DA VINGNOLA At upper left: ' Questo nobiliss.o (o as superscript) Palazzo è talmente accominodato che no vi sta alcuna particella otiosa et quel che è mirabile, le stanze de patroni sono / talmente poste che non veggorio officina nessuna ne essercitio forido. Il che ha fatto amirarllo da chiunche l'ha veduto, per il piu / compitamente ornato, et comodo palazzo del mondo; et ha con disiderio tirato à vedere la miraniglie sue da lontane parti huomini molto / guiditosi, come fu per semepio Monsignor Daniel Barbaro, persona molto squesita nelle cose dell'Architetura; il qual' mosso dalla gran fana di / questo palazzo, per no se n andar preso alle grida vene à posta a vederllo; et havendolo considerato à parte et inteso minutamente al istesso / Vignola l'ordine di tutti membri di si compita macina disse queste parole. Non minuit immo magnopere vicit presentia famam. Eg giudico in / quel sito non poterse far cosa piu compita. At upper right: ' Il terzzo ordine di questo Palazzo segnato in questo disegno al profile A ancorche tutto questo piano overo [.] / dissimile à questo luogo il quale ha nel mezzo a coritore B che volte intorno per servitio di 60 carnere essendo [.] / con 40 mezzane sopra el D per l'altra fila delle 23 altre carnere con otto porte comune che escono sopra la loggia circolare [.] / grosezza del muro per cicever et condurre l'aque fuori del palazzo. F. corritore largo di 10 palini portato sopra [.] / del muro il qual coperto per non esser fatta la balaustrata G. Canne di tutti li camini del palazzo. H Torre del palazzo minore / che l'disegno dell'Architetto, Altezza principale di questo palazzo palmi 120 per l'altezza di tutto il palazzo cioe de l'piano del / cortile a K. sopora l'ultima cornice palmi 80 per l'altezza de doi ordini del cortile At lower left: ' F. Villamaerna F. Romae Anno 1617 cum Privilegio Summi Pont, et superior licentia ' From the series: “Alcune opera d’archiettetura di Jacomo Barotio da Vignola Raccolte e poste in luce da Francesco Villamena l’anno MDCXVII” Cfr.
Logo Maremagnum es