
Grabados
Rayper Ernesto(1840-1873)
Settembre presso Rivara, 1872
1000,00 €
Il Bulino Antiche Stampe s.r.l.
(Milano, Italia)
Cerrado hasta 31 de agosto de 2025.
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
(1840-1873)
Settembre presso Rivara, 1872
Acquaforte, rotella.
misure: mm 254 x 189
All'interno di un paesaggio campestre viene raffigurata, al centro, una pastorella accompagnata nel cammino da una pecora. Il soggetto è tratta da un dipinto esposto alla XXXI mostra della Promotrice torinese, maggio 1872 (ora raccolta privata). Nella tiratura definitiva, con l'indicazione dell'autore e delle misure e dello stampatore Lovera, questa acquaforte è stata pubblicata su l'Album dono annuale della Promotrice di Torino e sulla rivista l'Arte in Italia, luglio 1873. Secondo la bibliografia si tratta di uno stato unico. Si conosce tuttavia un esemplare non finito, proveniente dallo studio dell'artista e oggi conservato a Palazzo Rosso, con ritocchi ad acquerello. Il presente esemplare è altrettanto non finito, uno stato sconosciuto da considerarsi prova di lavoro, avanti lettera e priva di molti segni ad acquaforte che rinforzano le zone d'ombra, prima degli interventi a puntasecca.
Ottimo impressione con velatura, fresca e contrastata, stampata con fondino di carta cina applicato. Ottimo stato di conservazione.
Bibliografia: Giubbini, L'acquaforte originale in Piemonte e in Liguria 1860-1875, p. 275 n. 19