Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Grabados

Stampa del 1929 Chiesa San Nicolò de Servi Sabbioneta Mausoleo Gonzaga

11,00 €

Leggendo la Storia

(Enna, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Descripción

STAMPA
Estratta da Rivista Originale del 1929


in 1 pagina (cartoncino)
dimensioni 31 x 22 cm circa

DESCRIZIONE:

Chiesa di San Nicolò de' Servi Sabbioneta: il Mausoleo di Vespasiano Gonzaga (statua in bronzo di Leone Leoni, architettura e statue in marmo del Della Porta)


La Chiesa della Beata?Vergine?Incoronata, situata a Sabbioneta (provincia di Mantova, Lombardia), è un edificio religioso di grande interesse storico, artistico e simbolico. Fu costruita fra il 1586 e il 1588 per volontà di Vespasiano I Gonzaga come cappella di corte e mausoleo della sua famiglia. Sorge sulle rovine di due preesistenti edifici religiosi: una chiesa dedicata a San?Biagio e un’altra intitolata a San?Niccolò (o San Nicolò) che furono demoliti per fare spazio al nuovo edificio. Veniva affidata all’ordine dei Servi di Maria (detti “Serviti”), che erano presenti a Sabbioneta e avevano cura del convento adiacente. All’interno è collocato il mausoleo di Vespasiano Gonzaga, realizzato nel 1592 dallo scultore Giovan Battista della Porta in marmi policromi rari e pregiati. Al centro del monumento si trova la statua in bronzo di Vespasiano Gonzaga, raffigurato in abiti da imperatore romano, opera attribuita a Leone Leoni (o almeno da lui derivata) e collocata nel mausoleo nel 1656. Nel 1988, durante lavori di restauro della pavimentazione della chiesa, fu scoperta la cripta dove erano sepolti i resti di Vespasiano e della sua famiglia. Fu rinvenuto anche un pendente dell’“Ordine del Toson d’Oro”, che Vespasiano ebbe in vita.

CONDIZIONI:

BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO

NOTE:

NESSUNA (V. FOTO)

TUTTE LE STAMPE VERRANNO SPEDITE IN BUSTA IMBOTTITA E CON ADEGUATA PROTEZIONE PER PREVENIRE PIEGHE DURANTE IL TRASPORTO
Logo Maremagnum es