
Grabados
Maria Augusta Cavalieri (Firenze 1900 - Pelago 1982)
Studio di tigri
200,00 €
Il Bulino Antiche Stampe s.r.l.
(Milano, Italia)
Cerrado hasta 31 de agosto de 2025.
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
misure: mm 236 x 285
Pittrice e illustratrice italiana. Venne educata all'arte dal padre, noto pittore, Luigi Cavalieri (Bologna 1867 - Fiesole 1940) con il quale collaborò all'illustrazione de Le avventure di Pinocchio del 1924. Fu dunque la prima illustratrice donna di Pinocchio, e illustratrice di moltissimi volumi e riviste per bambini, ciononostante resta oggi un'artista dimenticata o misconosciuta.
In questo foglio vengono rappresentate quattro tigri in un paesaggio roccioso appena descritto mediante linee di contorno; due nell'atto di sbranare la loro preda, le altre mentre cercano di avvicinarsi al "bottino" della caccia. Con delicati contrasti chiaroscurali, l'artista rende tangibile il manto degli animali e li caratterizza con forte espressività in modo da rendere dinamica la scena. Nell'opera, che con ogni probabilità è uno studio preparatorio, vediamo sia i ripensamenti nel disegnare le figure sia altri schizzi come la tela di un ragno nel margine superiore destro.
Ottimo stato di conservazione, eccetto angolo sinistro in basso ricongiunto e piega verticale che non influisce sulla composizione. Al verso rapido schizzo a matita con la figura di un leone.