Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Grabados

BARBIERI Carlo

Viaggio da Firenze a Foligno

1771

150,00 €

Antiquarius Libreria

(Roma, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1771
Lugar de impresión
Bologna
Formato
325 X 140
Grabadores
BARBIERI Carlo

Descripción

Carta itineraria tratta dalla celebre Direzione pe' viaggiatori in Italia colla notizia di tutte le poste, e i loro prezzi. Terza edizione Ricorretta nelle Poste cambiate, ed accresciuta dopo la prima. Dedicato al Nobilissimo Cavaliere il signor marchese Giuseppe Zagnoni. Direction pour les voiageurs en Italie avec la notice des touttes les postes, et leurs prix di Carlo Barbieri, stampata per la prima volta a Bologna da Giovanni Battista Sassi, nel 1771. Nella seconda metà del Settecento, il bolognese Carlo Barbieri, in una sua fortunatissima guida postale, organizza tutti gli itinerari italiani addensandoli esclusivamente intorno alle strade che portano a Bologna. Una guida fortunatissima, di cui si contano almeno venti edizioni nel corso dell'ultimo trentennio del Settecento. Acquaforte, in buono stato di conservazione. Carta itineraria tratta dalla celebre Direzione pe' viaggiatori in Italia colla notizia di tutte le poste, e i loro prezzi. Terza edizione Ricorretta nelle Poste cambiate, ed accresciuta dopo la prima. Dedicato al Nobilissimo Cavaliere il signor marchese Giuseppe Zagnoni. Direction pour les voiageurs en Italie avec la notice des touttes les postes, et leurs prix di Carlo Barbieri, stampata per la prima volta a Bologna da Giovanni Battista Sassi, nel 1771. Nella seconda metà del Settecento, il bolognese Carlo Barbieri, in una sua fortunatissima guida postale, organizza tutti gli itinerari italiani addensandoli esclusivamente intorno alle strade che portano a Bologna. Una guida fortunatissima, di cui si contano almeno venti edizioni nel corso dell'ultimo trentennio del Settecento. Acquaforte, in buono stato di conservazione. Cfr.
Logo Maremagnum es