
Grabados
Charles Melchior Descourtis (Parigi 1752 - Parigi 1819)
Vue d'un pont sur l'Aar, Canton Berna
250,00 €
Il Bulino Antiche Stampe s.r.l.
(Milano, Italia)
Cerrado hasta 31 de agosto de 2025.
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
misure: mm 465 x 320
Incisore ed editore francese, probabilmente fu allievo dell’incisore parigino François Janinet (Parigi, 1752–1814) e si specializzò nella realizzazione di vedute parigine, paesaggi francesi, italiani e svizzeri attraverso la tecnica dell’acquatinta a colori. Ha inciso molte scene di genere di gusto romantico e illustrazioni. Nella raffigurazione della Natura l’Idea del Sublime domina le visioni di Descourtis. Questi predilige scorci arditi che esaltino la potenza sovrumana della Natura e mettano alla prova i limiti dell’essere umano.
Questa stampa che fa parte delle serie Vues remarquables des montagnes de la Suisse traduce un'opera di Friedrich Rosenberg (1758 - 1833) pittore tedesco. La serie, iniziata dall'incisore Janinet nel 1779, su commissione dell'editore bernese Wagner, venne interrotta per la morte di questi, le lastre furono cedute a Hentzy nel 1785 che incaricò Descourtis di completare il lavoro. Tali vicende editoriali hanno fatto sì che ad oggi non sia chiara la consistenza della serie, i soggetti dovrebbero essere una quarantina e sembra che dovesse essere accompagnata da poche pagine di testo esplicativo, gli esemplari noti differiscono tra di loro. I fogli sono comunque di notevole pregio per la raffinatezza dei dettagli e per il magistrale impiego dell'acquatinta a colori, tecnica allora da poco scoperta. Lo stile romantico domina la composizione: un paesaggio boschivo caratterizzato da catene montuose, arbusti e abeti, un ponte di mattoni attraversa un torrente in piena che scorre con impeto mentre in primo piano, su una roccia sporgente, vediamo due viandanti che si riposano con i loro sacchi sulle spalle e due signori, uno dei quali intento a disegnare su un album il paesaggio. In basso oltre l'immagine Rosenberg pinxit, titolo, Descourtis Scul. Sotto il titolo è incisa la dedica dell'autore R. Hentz a Madame Marie Frederique/Comtesse de Heiden, née Baronne de Reede. In alto a destra, a matita numero 25.
Impressione eccellente, colori vividi. Ottimo stato di conservazione, minimi margini eccetto lato sinistro.
Bibliografia: IFF / Inventaire du Fonds Français: Bibliothèque Nationale, Département des Estampes, 7; Henri Cohen/Seymour De Ricci, Guide de l'amateur de Livres à Gravures du XVIIIè siècle, n 485.
Stato di conservazione: ottime