Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

articolo

Recensione - "Strabismo perfetto e altri racconti" di G. Corrado, Marietti 2023

Strabismo perfetto di Gianluca Corrado

Gran bel dispositivo, l’apparenza: spiana le salite, arrotonda gli spigoli, allarga le strettoie. Il mondo come levità e ricomposizione. Poi arrivano gli scrittori e mandano tutto per aria, abbattono i paracarri, scoperchiano le strade, fracassano le tubature dell’acqua. È il loro mandato: scompaginare l’ecosistema del lettore.

Né vanno più cauti con i loro personaggi, sul corpo dei quali s’ingegnano di rilevare i segni del disastro. Gregorio Samsa si è trasformato in uno scarafaggio? Dispiace dirlo ma era chiaro che prima o poi sarebbe andata così. Quelle protuberanze sui fianchi, quei peletti scuri sulle mani ai quali nessuno in famiglia aveva dato peso. I segni c’erano tutti.

Gianluca Corrado è uno scrittore e da scrittore non gli sfuggono i presagi. E sarà perché oltre che scrittore è anche filosofo, e studioso del critico letterario Blanchot, che del disastro della scrittura ci aveva a suo tempo avvisati.

Ed ecco un investigatore fallito cui viene affidata una missione che in realtà è un gioco delle parti; una bambina perseguitata da sogni fatti di numeri dietro ai quali si celano predizioni; la storia di uno sconosciuto visto dalla finestra che si scoprirà essere un traghettatore di parole; un ragioniere poco ragionevole che quando gli scappa butta là un’espressione senza senso; quattro pensionati che tra una birra e uno scopone si affaccendano anche loro nello storpiare le parole del vocabolario, per estenuarle, forse per infettarle, o per esorcizzarne la portata nullificante, «rovesciamenti acrobatici destinati a moltiplicare all’infinito le parole con il pretesto di corromperle», aveva detto Blanchot nel suo ultimo libro teorico, il più radicale, il più spericolato, anche se poi, aveva riconosciuto, «la diffidenza del linguaggio è ancora sempre il linguaggio che diffida di se stesso». E siamo punto e a capo, impegolati nostro malgrado in quel gorgo di scrittura e indicibilità che a suo tempo aveva risucchiato verso il fondo autori altrettanto temerari come Landolfi e Manganelli, illustri naufraghi.

Tutto bello, tutto giusto, dice il lettore, però… È che stasera mi figuravo una cosa un po’ diversa, due o tre ore di placida lettura accovacciato nella mia poltrona, niente di meno, niente di più.

E sia, risponde lo scrittore, nessuno si offende: si cerchino altre storie, altri intrecci, più disciplinati e senza eccessi, più coerenti, senza sospetti e contorcimenti, senza enigmi da decifrare, si cerchino altri libri e altre scritture, le librerie ne sono piene.

E pensa dentro sé che se è vero che la letteratura, la sua letteratura, si accanisce contro la vita – e abbatte i solai, scoperchia i pavimenti e fa disastri a casa del lettore – è altrettanto vero che talvolta, come scrive qui, in una certa pagina di un certo suo racconto, è la vita a essere spietata con la letteratura.

 

Stefano Guidi
Stefano Guidi, nato nel 1956, ha lavorato per tanti anni presso una casa editrice fiorentina.

https://www.facebook.com/stefano.guidi.90834

None

Titolo: Strabismo perfetto e altri racconti
Autore: Gianluca Corrado
Editore: Marietti1820
Pagine: 256
Prezzo: 18,00 €
Pubblicazione: 2023
ISBN: 978-88-21133-76-3

L’AUTORE – Gianluca Corrado è nato a Viareggio nel 1968. Laureato in filosofia, vive a Firenze, dove lavora nell’editoria. Ha pubblicato la raccolta di racconti In credito di sole (La Torre dei Venti, 2022) e il giallo per ragazzi MasterShock (Metilene, 2023), oltre a una dozzina di saggi, tra cui Processo alla verità o processo della verità? Il giudizio tra filosofia e diritto (Edizioni ETS, 2019), La differenza del segno. Una semiotica altra nel Giappone di Roland Barthes (Solfanelli, 2021) e L’ermeneutica in questione. Il confronto tra Emilio Betti e Hans-Georg Gadamer (Studium, 2022).

Les livres de Gianluca Corrado

Tout voir
  • La differenza del segno. Una semiotica altra nel Giappone di …

    Livre

    Corrado Gianluca

    La differenza del segno. Una semiotica altra nel Giappone di Roland Barthes, Chieti, Edizioni Solfanelli, 2021

     

    14,25 € 15,00 €

    Libro Co. Italia s.r.l. - Libri Moderni (Italie)

  • Silenzio all'opera. Roland Barthes e Maurice Blanchot

    Livre

    Gianluca Corrado

    Silenzio all'opera. Roland Barthes e Maurice Blanchot

     

    15,20 € 16,00 €

    Mimesis Edizioni (Italie)

  • In credito di sole, Chieti, Edizioni La torre dei venti, …

    Livre

    Corrado Gianluca

    In credito di sole, Chieti, Edizioni La torre dei venti, 2022

     

    12,35 € 13,00 €

    Libro Co. Italia s.r.l. - Libri Moderni (Italie)

  • Morire altrimenti. Riflessioni filosofiche

    Livre

    Gianluca Corrado

    Morire altrimenti. Riflessioni filosofiche

     

    8,55 € 9,00 €

    Tabula Fati - Solfanelli - La Torre dei Venti (Italie)

  • La differenza del segno. Una semiotica altra nel Giappone di …

    Livre

    Gianluca Corrado

    La differenza del segno. Una semiotica altra nel Giappone di Roland Barthes

     

    14,25 € 15,00 €

    Tabula Fati - Solfanelli - La Torre dei Venti (Italie)

  • In bilico tra filosofia e letteratura

    Livre

    Gianluca Corrado

    In bilico tra filosofia e letteratura

     

    15,20 € 16,00 €

    Tabula Fati - Solfanelli - La Torre dei Venti (Italie)

  • In credito di sole

    Livre

    Gianluca Corrado

    In credito di sole

     

    12,35 € 13,00 €

    Tabula Fati - Solfanelli - La Torre dei Venti (Italie)

  • Processo alla verità o processo della verità. Il giudizio tra …

    Livre

    Corrado Gianluca

    Processo alla verità o processo della verità. Il giudizio tra filosofia e diritto, Pisa, Edizioni ETS, 2019

     

    17,10 € 18,00 €

    Libro Co. Italia s.r.l. - Libri Moderni (Italie)

  • Il sé come se. Incontro, ricordo, desiderio

    Livre

    Gianluca Corrado

    Il sé come se. Incontro, ricordo, desiderio

     

    8,55 € 9,00 €

    Tabula Fati - Solfanelli - La Torre dei Venti (Italie)

  • La follia in scena

    Livre

    Gianluca Corrado

    La follia in scena

     

    7,60 € 8,00 €

    Tabula Fati - Solfanelli - La Torre dei Venti (Italie)

  • Strabismo perfetto e altri racconti

    Livre

    Corrado Gianluca, br.

    Strabismo perfetto e altri racconti

     

    17,10 € 18,00 €

    Maremagnum.com S.r.l. (Italie)