Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Martini Ferdinando

Il diario eritreo. Con una nota introduttiva di Riccardo Astuto di Lucchesi.

Vallecchi, 1946

pas disponible

Antichità Barberia Sas (Bologna, Italie)

Demander plus d'informations
pas disponible

Mode de Paiement

Détails

Année
1946
Lieu d'édition
Firenze
Auteur
Martini Ferdinando
Éditeurs
Vallecchi
Thème
Africa orientale Italiana - Diari - Memorie - Colonialismo, italiano - Corno d'Africa - Eritrea
Description
br.
Jaquette
Non
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture rigide
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Neuf
Premiére Edition
Non

Description

(Africa Orientale Italiana - Diari e memorie - Colonialismo italiano in Corno d'Africa - Eritrea) Quattro volumi in 8°, legatura editoriale in piena tela con titoli in oro su tassello al dorso, sovraccoperte illustrate a colori da disegno di Campelli, sovrac. protettive in acetato, pp. LXIII,(3),642,(4) ; 641,(5) ; 691,(5) ; 642,(4), con illustrazioni in b/n su tavole fuori testo e cartine più volte ripiegate. Collana " I Grandi Italiani d'Africa" (n. III), Collezione a cura del Ministero dell'Africa Italiana. Nel "Diario", che va dal 29 dicembre 1897 al 31 marzo 1907, scritto in ventisei quaderni di circa duecentocinquanta pagine ognuno, Ferdinando Martini primo governatore civile dell'Eritrea e futuro ministro delle Colonie raccoglie le memorie di un decennio di reggenza. Volumi freschi e ben conservati.
Logo Maremagnum fr