Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Alberto I Grimaldi Principe Di Monaco, Tinayre Louis

La carrière d'un navigateur.

Librairie Hachette, 1913

80,00 €

Antichità Barberia Sas

(Bologna, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1913
Lieu d'édition
Paris
Auteur
Alberto I Grimaldi Principe Di Monaco
Pages
pp. VII,351,(7), con 150 disegni nel testo, anche a piena pagina, e due carte itinerarie a colori ripiegate fuori testo
Volume
1
Éditeurs
Librairie Hachette
Format
In 4°
Thème
Navigazioni - Oceanografia
Illustrateur
Tinayre Louis
Description
legatura d'amatore in marocchino a due colori, grigio e rosso, dorso con titolo impresso in oro, al piatto anteriore inserto mosaicato con piccolo veliero su mare blu in cornice dorata, risguardi in carta marmorizzata, taglio di testa spruzzato, custodia rigida in cartone rivestito di carta marmorizzata, conservata la brossura originale a stampa
Etat de conservation
En excellent ètat
Langues
Italien
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien
Premiére Edition
Oui

Description

Ouvrage illustré de 150 dessins par Louis Tinayre, gravés sur bois par Eugene Froment, Ernest Florian, Duplessis, Perrichon, Boileau, Pierre Gusman. In 4° piccolo, legatura in marocchino a due colori, grigio e rosso, dorso con titolo impresso in oro, al piatto anteriore inserto mosaicato con piccolo veliero su mare blu in cornice dorata, risguardi in carta marmorizzata, taglio di testa spruzzato, custodia rigida in cartone rivestito di carta marmorizzata, conservata la brossura originale a stampa, pp. VII,351,(7), con 150 disegni nel testo, anche a piena pagina, e due carte itinerarie a colori ripiegate fuori testo. Nel volume Alberto I di Monaco riunisce le cronache dei suoi viaggi e delle sue ricerche oceanografiche nell'Atlantico, nel Mediterraneo e nelle regioni artiche, effettuate nel corso di circa un ventennio, dal 1873 al 1899. Ottimo stato di conservazione.
Logo Maremagnum fr