Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta
Al
A propos de ce vendeur
Les vendeurs de Maremagnum.com sont tous des professionnels du livre et du papier. Grâce aux nombreux catalogues mis en ligne, il est possible de rechercher parmi plus de 12 millions de titres : livres anciens et modernes, périodiques, cartes postales, manuscrits, autographes, estampes, mais aussi objets de collection.
Les vendeurs sont des librairies anciennes, des librairies d'occasion et modernes, des studios bibliographiques, des galeries d'art et des maisons d'édition. Le caractère unique de Maremagnum.com est la spécialisation, grâce à laquelle c'est possible d'occuper des niches sur le marché des antiquités et au-delà.
ALAI
ILAB
Membre
Catalogue du vendeur - 14973 titres
-
Livres anciens et modernes
Pusckin A., Prefazione: Profilo di Alessandro Pusckin: 'Italia, terra, incantevole, paese delle alte ispirazioni!', (Pusckin, Ode, all'Italia, 1827) - Il gallo d'oro - La principessa e i sette, prodi cavalieri - Il pescatore e il pesciolino d'oro - Lo zar, Saltàn - Il pope e il servo Cetrullo - Il principe Olèg -, Stampato in Italia da Industrie Grafiche Italiane Stucchi,, Milano -, Prefazione: Profilo di Alessandro Pusckin: 'Italia, terra, incantevole, paese delle alte ispirazioni!', (Pusckin, Ode, all'Italia, 1827) - Il gallo d'oro - La principessa e i sette, prodi cavalieri - Il pescatore e il pesciolino d'oro - Lo zar, Saltàn - Il pope e il servo Cetrullo - Il principe Olèg -, Stampato in Italia da Industrie Grafiche Italiane Stucchi,, Milano -
IL GALLO D'ORO e altre fiabe
40,00 €
Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta (Italie)
-
Livres anciens et modernes
Bàrberi Squarotti Giorgio, Edizione N. 2433, Osnago, maggio 1998 stampato in 31 esemplari, Edizione N. 2433, Osnago, maggio 1998 stampato in 31 esemplari
LE CONCHIGLIE tecnica mista di Marco Fioramanti
25,00 €
Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta (Italie)
-
Livres anciens et modernes
Carbonetto M. Gabriella, Edizione 6546 giugno 2006, Osnago 40 copie, Edizione 6546 giugno 2006, Osnago 40 copie
SAMPIERDARENA opera di S. Viaggio
25,00 €
Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta (Italie)
-
Livres anciens et modernes
Wang Ying Lin, Edizione N. 6800, Osnago, febbraio 2007, stampato in 33 copie -, Tratto dal Classico dei Tre Caratteri tradotto dal cinese e, commentato da Edoardo Fazzioli e Eileen Chen Mei Ling edito nel, dicembre 1993 dalla Libreria Bocca, a cura di Adalberto Borioli,, con firma autografa - 'Essendo avanti negli anni si rammaricò, per il ritardo. Voi, giovani alunni, dovete pensarci per tempo', Edizione N. 6800, Osnago, febbraio 2007, stampato in 33 copie -, Tratto dal Classico dei Tre Caratteri tradotto dal cinese e, commentato da Edoardo Fazzioli e Eileen Chen Mei Ling edito nel, dicembre 1993 dalla Libreria Bocca, a cura di Adalberto Borioli,, con firma autografa - 'Essendo avanti negli anni si rammaricò, per il ritardo. Voi, giovani alunni, dovete pensarci per tempo'
CLASSICO DEI TRE CARATTERI rima settantacinquesima
30,00 €
Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta (Italie)
-
Livres anciens et modernes
Maggiani Maurizio, Maurizio Maggiani (Castelnuovo Magra 1951), scrittore, ha, dedicato agli acquarelli di Claudio Jaccarino questo breve, racconto inedito. Claudio Jaccarino, (La Spezia 1952), pittore., Dodici esemplari numerati realizzate in occasione, dell'Esposizione 'Gli animali dell'Arca' di Claudio Jaccarino e, Teresa Ricco, Portovenere, 1-15 agosto 2007 - Esemplare firmato, dall'Artista, n.8/12., Maurizio Maggiani (Castelnuovo Magra 1951), scrittore, ha, dedicato agli acquarelli di Claudio Jaccarino questo breve, racconto inedito. Claudio Jaccarino, (La Spezia 1952), pittore., Dodici esemplari numerati realizzate in occasione, dell'Esposizione 'Gli animali dell'Arca' di Claudio Jaccarino e, Teresa Ricco, Portovenere, 1-15 agosto 2007 - Esemplare firmato, dall'Artista, n.8/12.
DI QUA IL CIELO DI QUA IL MARE un acquarello di Claudio Jaccarino
80,00 €
Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta (Italie)
-
Livres anciens et modernes
Valeri Nino, Collezione settecentesca, fondata da Salvatore Di Giacomo -, Nuova serie a cura di Bruno Brunelli - Volume V - I primi anni -, Il primo amore - Il primo volo - Verri e Goldoni - Crisi - La, guerra - Alla ricerca di un'occupazione - L'Accademia dei Pugni', - Per uscire dall'oscurità - La sistemazione - 'Il Caffè' - Il, Verri e gli Enciclopedisti - Tra donne e fermieri - La battaglia, per la libertà di commercio - L'Economia politica' - Il viaggio, a Vienna - L'Indole del piacere' - Il matrimonio - La 'Storia di, Milano' - Giuseppe II e la 'Riforma d'Italia' - La morte del, padre - La Rivoluzione francese - Gli ultimi anni - Avvertenza, sulle fonti e sulla bibliografia - Note, Collezione settecentesca, fondata da Salvatore Di Giacomo -, Nuova serie a cura di Bruno Brunelli - Volume V - I primi anni -, Il primo amore - Il primo volo - Verri e Goldoni - Crisi - La, guerra - Alla ricerca di un'occupazione - L'Accademia dei Pugni', - Per uscire dall'oscurità - La sistemazione - 'Il Caffè' - Il, Verri e gli Enciclopedisti - Tra donne e fermieri - La battaglia, per la libertà di commercio - L'Economia politica' - Il viaggio, a Vienna - L'Indole del piacere' - Il matrimonio - La 'Storia di, Milano' - Giuseppe II e la 'Riforma d'Italia' - La morte del, padre - La Rivoluzione francese - Gli ultimi anni - Avvertenza, sulle fonti e sulla bibliografia - Note
PIETRO VERRI
15,00 €
Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta (Italie)
-
Livres anciens et modernes
Cioffari Gerardo, Centro Studi Nicolaiani, Basilica San Nicola - Introduzione, P., Giovanni Distante o.p. Rettore della Basilica San Nicola -, Premessa - Parte I. Dai Romani ai Normanni - Parte II. Dagli, Svevi al ducato sforzesco - Appendici: Il castelloi di Bari - La, cattedrale di Bari - La Basilica di San Nicola - Le chiese della, città vecchia - Cronologia degli avvenimenti porincipali -, Signori di Bari - Arcivescovi di Bari e Priori di S. Nicola - I, sigilli medioevali dell'Archivio di S. Nicola - Letture, consigliate - In copertina: Sigillo del giudice Romualdo con, l'effigie di S. Nicola (1107) - Guerrieri all'attacco., Particolare del Portale dei leoni. Facciata nord dela Basilica -, In quarta di copertina: ritratto dell'A. e note biografiche -, Sigillo di Roberto di Taranto, Signore di Bari (1353-1364., Centro Studi Nicolaiani, Basilica San Nicola - Introduzione, P., Giovanni Distante o.p. Rettore della Basilica San Nicola -, Premessa - Parte I. Dai Romani ai Normanni - Parte II. Dagli, Svevi al ducato sforzesco - Appendici: Il castelloi di Bari - La, cattedrale di Bari - La Basilica di San Nicola - Le chiese della, città vecchia - Cronologia degli avvenimenti porincipali -, Signori di Bari - Arcivescovi di Bari e Priori di S. Nicola - I, sigilli medioevali dell'Archivio di S. Nicola - Letture, consigliate - In copertina: Sigillo del giudice Romualdo con, l'effigie di S. Nicola (1107) - Guerrieri all'attacco., Particolare del Portale dei leoni. Facciata nord dela Basilica -, In quarta di copertina: ritratto dell'A. e note biografiche -, Sigillo di Roberto di Taranto, Signore di Bari (1353-1364.
STORIA DI BARI figure e vicende dell'Epoca MEDIOEVALE
25,00 €
Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta (Italie)
-
Livres anciens et modernes
Durer (1471-1528), nasce a Norimberga dall'omonimo orefice e da, sua moglie Barbara. E' stato pittore, incisore, matematico e, xilografo. Viene considerato a tutt'oggi il massimo esponente, della pittura tedesca rinascimentale. In questo volume sono, raccolte le sue principali silografie ed incisioni. Continuatore, della scuola fiamminga e tedesca, una delle principali sue, caratteristiche è la straordinaria capacità di osservazione e, raffigurazione dei molteplici aspetti della realtà, unita spesso, ad un profondo senso del soprannaturale. - Introduzione -, Silografie - Serie - Singole incisioni - Incisioni a bulino,, puntasecca e acquaforte - Bibliografia, Durer (1471-1528), nasce a Norimberga dall'omonimo orefice e da, sua moglie Barbara. E' stato pittore, incisore, matematico e, xilografo. Viene considerato a tutt'oggi il massimo esponente, della pittura tedesca rinascimentale. In questo volume sono, raccolte le sue principali silografie ed incisioni. Continuatore, della scuola fiamminga e tedesca, una delle principali sue, caratteristiche è la straordinaria capacità di osservazione e, raffigurazione dei molteplici aspetti della realtà, unita spesso, ad un profondo senso del soprannaturale. - Introduzione -, Silografie - Serie - Singole incisioni - Incisioni a bulino,, puntasecca e acquaforte - Bibliografia
DURER L'opera incisoria
12,00 €
Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta (Italie)
-
Livres anciens et modernes
Direttore responsabile, Giancarlo Lacchin - Pubblicazione, semestrale - Introduzione, Alessandra Iadicicco - Hugo von, Hofmannsthal, Ein brief - Lettera di Lord Chandos - Marino, Bernardi Guardi: Lettera di Lord Chandos, Ipotesi di un, poscritto - Marino Freschi, Delle cose mute, Parola poetica e, parola significante - Amelia Valtolina, In forma di desiderio -, Alfio Bosatra, Dentro le parole - Romano Gasparotti, Pensare con, il cuore - Flavio Ermini, Il Paretaio - Matteo Brega, Lord, Chandos ovvero lo smarrimento del grande stile - Edoardo, Massimilla, L'arte pura e la sfinge della conoscenza - Frammenti, e miniature, Direttore responsabile, Giancarlo Lacchin - Pubblicazione, semestrale - Introduzione, Alessandra Iadicicco - Hugo von, Hofmannsthal, Ein brief - Lettera di Lord Chandos - Marino, Bernardi Guardi: Lettera di Lord Chandos, Ipotesi di un, poscritto - Marino Freschi, Delle cose mute, Parola poetica e, parola significante - Amelia Valtolina, In forma di desiderio -, Alfio Bosatra, Dentro le parole - Romano Gasparotti, Pensare con, il cuore - Flavio Ermini, Il Paretaio - Matteo Brega, Lord, Chandos ovvero lo smarrimento del grande stile - Edoardo, Massimilla, L'arte pura e la sfinge della conoscenza - Frammenti, e miniature
PANOPTIKON Rivista di cultura mitteleuropa Anno II.- Quaderno 2
20,00 €
Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta (Italie)
-
Livres anciens et modernes
Scognamiglio Mario (A Cura), Aldus Club, Associazione internazionale di bibliofilia -, Presentazione - L'amor del libro (la voce di un dissidente) -, L'amor del libro (la voce di un conservatore) - Dal mio libraio, - Librerie d'altri tempi - Romanzi all'Archivio storico - Le, note in margine, ovvero vietato lordare - Elogio di G. B., Brioschi libraio - La copertina e il libro - Testo e, illustrazioni alle prese - Una fuga storica. Documenti inediti, su la famiglia Barberini - Libri usati - I traduttori, dell'Eneide - Un libro illustrato a dovere - Pel risveglio, dell'arte tipografica in Italia - Notizie e curiosità, bibliografiche, Aldus Club, Associazione internazionale di bibliofilia -, Presentazione - L'amor del libro (la voce di un dissidente) -, L'amor del libro (la voce di un conservatore) - Dal mio libraio, - Librerie d'altri tempi - Romanzi all'Archivio storico - Le, note in margine, ovvero vietato lordare - Elogio di G. B., Brioschi libraio - La copertina e il libro - Testo e, illustrazioni alle prese - Una fuga storica. Documenti inediti, su la famiglia Barberini - Libri usati - I traduttori, dell'Eneide - Un libro illustrato a dovere - Pel risveglio, dell'arte tipografica in Italia - Notizie e curiosità, bibliografiche
AMOR LIBRORUM e curiosità bibliografiche nelle riviste letterarie italiane degli anni '20
20,00 €
Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta (Italie)
-
Livres anciens et modernes
Margara, Roberto E Rudy (Dir.), Presentazione della Collana, Roberto Margara - Presentazione,, Enotrio Mastrolonardo, ottobre 1975: 'Vittorio Viviani. Tra, l'abbozzo di uno scarno diario autobiografico e un diario ideale, scritto, seguendo il lungo e intenso itinerario delle sue opere,, con qualche licenza interpretativa e libertà critica su procura, dell'artista.un universo profondo, dentro cui alitano,, palpitano, respirano, per mezzo del colore steso sino allo, spasimo e di un disegno vibrante, le sue tenere e morbide donne, immerse nel silenzio verde della natura, i suoi paesaggi, incantati, le immagini sfumate di Venezia intravista come nel, sogno, il serto dei monti e le acque sonore del lago, dei, bianchi e azzurri paesi della mitica terra di Puglia." - Rudy, Margara, Vittorio Viviani, Il Maestro e l'uomo - 25 scritti e, cenni critici - Sunto bibliografico - Valori e mercato - Libro, stampato in 999 esemplari, nostra copia n. 25/666 corredata da, una tavola litografica originale fuori testo numerata e firmata, a mano da V. Viviani., Presentazione della Collana, Roberto Margara - Presentazione,, Enotrio Mastrolonardo, ottobre 1975: 'Vittorio Viviani. Tra, l'abbozzo di uno scarno diario autobiografico e un diario ideale, scritto, seguendo il lungo e intenso itinerario delle sue opere,, con qualche licenza interpretativa e libertà critica su procura, dell'artista.un universo profondo, dentro cui alitano,, palpitano, respirano, per mezzo del colore steso sino allo, spasimo e di un disegno vibrante, le sue tenere e morbide donne, immerse nel silenzio verde della natura, i suoi paesaggi, incantati, le immagini sfumate di Venezia intravista come nel, sogno, il serto dei monti e le acque sonore del lago, dei, bianchi e azzurri paesi della mitica terra di Puglia." - Rudy, Margara, Vittorio Viviani, Il Maestro e l'uomo - 25 scritti e, cenni critici - Sunto bibliografico - Valori e mercato - Libro, stampato in 999 esemplari, nostra copia n. 25/666 corredata da, una tavola litografica originale fuori testo numerata e firmata, a mano da V. Viviani.
VITTORIO VIVIANI
60,00 €
Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta (Italie)
-
Livres anciens et modernes
Petrassi Mario, Introduzione - Gli argenti italiani dal IV al XVIII secolo -, Tavole - Trattato dell'oreficeria di Benvenuto Cellini:, riprodotto il testo della edizione principe del 1568, curata, dallo stesso Cellini ' - Nota bibliografica - Referenze, fotografiche - Indice dei nomi - Indice delle illustrazioni in, bianco e nero - Indice delle tavole a colori - Indice generale -, Edizione fuori commercio per il Gruppo BNL, Introduzione - Gli argenti italiani dal IV al XVIII secolo -, Tavole - Trattato dell'oreficeria di Benvenuto Cellini:, riprodotto il testo della edizione principe del 1568, curata, dallo stesso Cellini ' - Nota bibliografica - Referenze, fotografiche - Indice dei nomi - Indice delle illustrazioni in, bianco e nero - Indice delle tavole a colori - Indice generale -, Edizione fuori commercio per il Gruppo BNL
GLI ARGENTI ITALIANI
20,00 €
Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta (Italie)