mostra
16-17 Settembre 2023
Mantova Libri Mappe Stampe VIII ed. | 16.17 Settembre 2023
In arrivo l'ottava edizione della prima delle mostre mercato italiane di antiquariato librario, con 60 espositori dall’Italia e dal mondo

Mantova Libri Mappe Stampe eredita la tradizione del più longevo evento italiano dedicato al mondo dell’antiquariato librario e del collezionismo cartaceo, che Mantova vanta di aver visto nascere nel 1975 (con il nome di “Il Frontespizio”) contribuendo a diffondere il gusto e la passione per la carta antica.
A questo consolidato appuntamento confermano la loro presenza oltre 60 espositori, provenienti dall’Italia e dall’estero, tra librerie antiquarie e operatori di stampe antiche e cartografia d’epoca.
La proposta espositiva altamente qualificata e l’internazionalità dei commercianti coinvolti ne fanno un appuntamento irrinunciabile per i cultori del settore, nonché un’occasione di fascinazione unica per curiosi e neofiti.
Storicamente la manifestazione si tiene due volte l’anno, nei mesi di Maggio e Settembre, sotto i portici del chiostro dell’ex monastero agostiniano di S. Agnese, oggi sede del Museo Diocesano Francesco Gonzaga.
Con la collaborazione del Museo Diocesano F. Gonzaga, l’associazione Mirabilia ed il patrocinio del Comune di Mantova.
Media partnership: Maremagnum.com, Abebooks.it, Vialibri.net

COSA ACQUISTI A MANTOVA LIBRI MAPPE STAMPE
Dai volumi introvabili ai capolavori dei grandi maestri incisori: a Mantova Libri Mappe Stampe acquisti tutto l’universo della carta antica Libri antichi di pregio.
Incunaboli e cinquecentine uscite dai torchi di stampatori famosi come Aldo Manuzio e Giunta, assieme ad altre, più numerose, rarità e curiosità bibliografiche dal XVI al XX sec. (libri rari, libri fuori catalogo, prime edizioni, testi autografi ecc.)
Cartografia terrestre e celeste e vedutistica d’epoca: mappe antiche, atlanti, planisferi, carte celesti, carte nautiche, portolani, vedute e piante topografiche italiane, europee e del mondo.
Stampe antiche decorative di ogni epoca e soggetto: botanica, zoologia, marina, caccia, anatomia, scienza, araldica, architettura, mitologia, religione, moda, ritrattistica, enogastronomia ed altro.
Stampe originali (xilografie, acqueforti, bulini) dei grandi maestri dell’incisione dal ‘500 all’ ‘800 (come Correggio, Parmigianino, Veronese, Canaletto, G. B. Piranesi per la scuola italiana, e Durer, Rubens, Rembrandt, Van Dyck per quella straniera).
Grafiche dei protagonisti della storia dell’arte del ‘900 europeo (come Burri, Fontana ed altri), cataloghi d’arte, libri d’artista, libri da collezione.
Articoli vari di collezionismo cartaceo: manoscritti, disegni, cartoline, santini sacri, manifesti, ephemera.
Rivivi le edizioni precedenti










Dettagli
Data:
16-17 Settembre 2023
Orario:
Sabato 16 Settembre h. 10/18,30 Domenica 17 Settembre h. 9,30/13 Per commercianti ed operatori del settore: venerdì 15 dalle h. 15
Prezzo:
Free entry
Organizzatore
Mantova Libri Mappe Stampe è la prima mostra mercato di antiquariato librario e collezionismo cartaceo in Italia. La manifestazione, a cura di Elisabetta Casanova, è organizzata con il patrocinio del Comune di Mantova e la collaborazione del Museo Diocesano Francesco Gonzaga e dell'associazione Mirabilia.
Media partner: Maremagnum.com, Abebooks.com, Vialibri.net