Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Giraldi, Giovanni Battista 'Cinthio'

Le Tragedie di M. Gio. Battista Giraldi Cinthio, Nobile Ferrarese. Cioè Orbecche. Altile. Didone. Antivalomeni. Cleopatra. Arrenopia. Euphimia. Epitia. Selene. Al serenissimo signor il Sig. D. Alfonso II d'Este

Appresso Giulio Cesare Cagnacini, 1583

1400,00 €

Atlantis di Audibussio Fulvio Studio bibliografico

(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 29 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1583
Luogo di stampa
Venezia
Autore
Giraldi, Giovanni Battista 'Cinthio'
Editori
Appresso Giulio Cesare Cagnacini
Sovracoperta
No
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

In 8° (cm. 14,5 x 9,7), pp. (16), comprendenti il frontespizio della raccolta e il ritratto dell'autore, seguite dalle nove tragedie, ognuna con proprio frontespizio e propria numerazione. Pergamena floscia dell’epoca (con qualche difetto). Qualche antica macchia d’inchiostro sul frontespizio collettivo. Su ognuno dei frontespizi la marca tipografica del Cagnacini con il motto: Ne lateat anguis (in herba) e al verso il ritratto dell'autore. Prima edizione di questa raccolta, Cfr. Gamba, 1435; Graesse, III, 87. Olschki, Choix, 21457.                                                                 
Logo Maremagnum it