Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

La tua ricerca nella categoria Libri
ha prodotto 2910 risultati in 0,019s

  • VISIONI. 20 ARTISTI A SANT'AGOSTINO, BERGAMO Libri antichi e moderni Annamaria Maggi VISIONI. 20 ARTISTI A SANT'AGOSTINO, BERGAMO 2006 31x25, rilegato, Milano, Silvana editoriale, 2006, s.n. ill. b/n e a colori, poderoso catalogo ricco di immagini per la mostra a cura di Annamaria Maggi dal 9-4-2005 al 11-06-2005, ottime condizioni nuovo

    35,00 €

    Fahrenheit 451 Libreria

    (Roma, Italia)

  • LA DOMUS DI VIA ARENA (BERGAMO) Libri antichi e moderni Teresa Medici - Laura Toffetti LA DOMUS DI VIA ARENA (BERGAMO) CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO E CIVICO GABINETTO NUMISMATICO. MILANO - 1994, Brossura editoriale (cm 24x17) pag. 104 seguite da XXVI tavole. -- Notizie dal chiostro del monastero maggiore, anno 1994, fasc. LIV

    26,10 € 29,00 €

    Morazzoni Alberto Studio Bibliografico

    (MILANO, Italia)

  • Il monastero Matris Domini in Bergamo. Libri antichi e moderni Il monastero Matris Domini in Bergamo. Edizioni Monumenta Bergomensia,, 1980 2 voll. in 4°, cart. edit. con custodia ill., pp. 417,(3) a numeraz. continua, con ill. n.t. b.n. e col., ottimo es.

    36,00 € 45,00 €

    Il Muro di Tessa Studio Bibliografico

    (Milano, Italia)

  • Chiesa e società a Bergamo nell'Ottocento. Libri antichi e moderni Chiesa e società a Bergamo nell'Ottocento. Glossa, 1998 in 8°, cop. con sovracc, edit., pp. (XIV),448,(2), con ill. n.t., ottimo es.

    22,40 € 28,00 €

    Il Muro di Tessa Studio Bibliografico

    (Milano, Italia)

  • Il volto di Bergamo nei secoli Libri antichi e moderni L.ANGELINI, ,L.ANGELINI Il volto di Bergamo nei secoli Bergamo, Bolis, 1952 SC114Copertina rigidaVolume in buone condizioni, pagine ingiallite, segni di usura e strappi sulla sovracoperta (discreta), illustrato in b/n110 pagine circa e 80 tavole in fondo al testoCopertina come da foto

    9,00 €

    Messinissa Libri

    (Milano, Italia)

  • Cam Milano
  • Lezioni (fuori luogo) di filosofia. Bergamo Libri antichi e moderni Bonanno, Alfredo M. Lezioni (fuori luogo) di filosofia. Bergamo Edizioni Anarchismo, 2014 Collana: Pensiero e azione

    20,00 €

    Dedalus Libreria

    (Trieste, Italia)

  • Statuti notarili di Bergamo (Secolo XIII) Libri antichi e moderni Scarazzini Giuseppe (A C. Di), Scarazzini Giuseppe Statuti notarili di Bergamo (Secolo XIII) Consiglio Nazionale del Notariato, 1977

    44,00 €

    Giulio Cesare Libreria

    (Roma, Italia)

  • Il Monastero Matris Domini in Bergamo Libri antichi e moderni Testi di Vanni Zanella, Rosalba Tardito, Luigi Pagnoni, Testi di Vanni Zanella, Rosalba Tardito, Luigi Pagnoni Il Monastero Matris Domini in Bergamo Monumenta Bergomensia, 1980 27x21 cm., legatura in piena tela, stemma impresso in oro al piatto, titoli in oro al dorso, cofanetto illustrato, pagg. 417 (3), numerazioni continue, 253 illustrazioni, in italiano, prima edizione. promossa dalla Banca Credito Bergamasco, buone condizioni.

    40,00 €

    Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

    (Milano, Italia)

  • IL VOLTO DI BERGAMO NEI SECOLI Libri antichi e moderni Angelini Luigi, 'A Bergamo nuova queste testimonianze di Bergamo antica' - 'In, ricordo di Luigi Agliardi - Presentazione della I° edizione,, Luigi Agliardi - I. La vita secolare di Bergamo - II. Bergamo, militare - III. Bergamo monastica. gli Istituti religiosi - IV., Bergamo nel Rinascimento - V. Il Duomo del Filarete - VI., Bergamo Secentesca e Settecentesca - VII. La Fiera - VIII.Le, sedi del lavoro in Bergamo nei secoli XVII e XVIII - IX. Bergamo, Ottocentesca e Romantica - X. Bergamo nell'Unità nazionale - XI., Affreschi esterni di case e chiese demolite - XII. La 'Forma, urbis' e le vedute panoramiche di Bergamo - XIII. Le piazze, tipiche - XIV. Bergamo nel giudizio italiano e straniero - Note, - Bibliogragia - Planimetrie e vedute panoramiche - Sulla, sopraccoperta e risguardi: Veduta della città da Porta S., Giacomo (incisione di Giorgio Fossati, veneto, 1704-1785), 'A Bergamo nuova queste testimonianze di Bergamo antica' - 'In, ricordo di Luigi Agliardi - Presentazione della I° edizione,, Luigi Agliardi - I. La vita secolare di Bergamo - II. Bergamo, militare - III. Bergamo monastica. gli Istituti religiosi - IV., Bergamo nel Rinascimento - V. Il Duomo del Filarete - VI., Bergamo Secentesca e Settecentesca - VII. La Fiera - VIII.Le, sedi del lavoro in Bergamo nei secoli XVII e XVIII - IX. Bergamo, Ottocentesca e Romantica - X. Bergamo nell'Unità nazionale - XI., Affreschi esterni di case e chiese demolite - XII. La 'Forma, urbis' e le vedute panoramiche di Bergamo - XIII. Le piazze, tipiche - XIV. Bergamo nel giudizio italiano e straniero - Note, - Bibliogragia - Planimetrie e vedute panoramiche - Sulla, sopraccoperta e risguardi: Veduta della città da Porta S., Giacomo (incisione di Giorgio Fossati, veneto, 1704-1785) IL VOLTO DI BERGAMO NEI SECOLI Poligrafiche Polis, 1852 30,5x22,5 cm., legatura in piena tela, stemma e titolo in oro sul piatto e titolo in oro sul dorso, sopraccoperta tutta illustrata con immagine d'epoca, pp. 109, LXXVIII tavole in nero, 4 tavole a colori con immagine applicata, numerose figure nel testo, seconda edizione, in italiano, leggeri segni d'uso ai margini della sopraccoperta, buone condizioni. Allegato biglietto da visita

    20,00 €

    Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

    (Milano, Italia)

  • 1588-1988 LE MURA DI BERGAMO Libri antichi e moderni In apertura: L'antico Stemma araldico dell'Accademia degli, Eccitati, fondata nel 1642: raffigura il sorgere del sole, con, il motto Jacentes Excitat, Sveglia i dormienti, a colori -, Autori dei contributi - Premessa - Introduzione storica al IV, centenario - Comunicazioni - Tavola rotonda 'Le mura e la città', - Appendice: La Bergamo del 1536 nel resoconto di viaggio di, Pre' Zuanne di San Foca (Lelio Pagani) - Medaglia per la, fondazione delle Mura di Bergamo 1561 (Pietro Voltolina) -, Lettere municipali relative alla costruzione delle mura., (1557-1568) (Sandro Buzzetti) - Indici: dei nomi di persona e, delle cose notevoli - dei luoghi - delle illustrazioni, In apertura: L'antico Stemma araldico dell'Accademia degli, Eccitati, fondata nel 1642: raffigura il sorgere del sole, con, il motto Jacentes Excitat, Sveglia i dormienti, a colori -, Autori dei contributi - Premessa - Introduzione storica al IV, centenario - Comunicazioni - Tavola rotonda 'Le mura e la città', - Appendice: La Bergamo del 1536 nel resoconto di viaggio di, Pre' Zuanne di San Foca (Lelio Pagani) - Medaglia per la, fondazione delle Mura di Bergamo 1561 (Pietro Voltolina) -, Lettere municipali relative alla costruzione delle mura., (1557-1568) (Sandro Buzzetti) - Indici: dei nomi di persona e, delle cose notevoli - dei luoghi - delle illustrazioni 1588-1988 LE MURA DI BERGAMO Edizioni dell'Ateneo, 1990 24x16,5 cm., legatura in piena tela, titoli e stemma sul piatto e titoli sul dorso impresso in oro, sopraccoperta con foto d'epoca, pp. XVI, 450 (3), 105 illustrazioni in nero e a colori, tutto su carta patinata, prima edizione, in italiano, ottimo stato. Allegato parte di un ritaglio stampa sull'argomento. RARO

    50,00 €

    Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

    (Milano, Italia)

  • Mantova Libri Mappe Stampe
Logo Maremagnum it