Interlinea Edizioni
A proposito di questo venditore
L'interlinea è lo spazio bianco tra due righe scritte o stampate, apparentemente inutile ma in verità necessario alla lettura. Infatti le parole si confonderebbero sulla pagina senza questa distanza, il cui bianco fa risaltare il nero del testo illuminando così il significato di un romanzo, di uno studio, di una poesia. All'inizio degli anni Novanta due giovani novaresi hanno creduto giusto cercare un senso e uno spazio nell'interlinea lasciata bianca dai titoli di tanti e grandi cataloghi librari, riscoprendo autori italiani dell'800 e '900, anche con inediti (da Rebora a Montale, fino a Soldati e Vassalli), aprendo la prima collana letteraria italiana legata al Natale (nonsolo con Dickens ritradotto ma con Soldati, Consolo, Rigoni Stern, Testori, Wojtyla... e un premio letterario), offrendo uno spazio diverso alla critica letteraria (partendo però dai maestri: Dionisotti, Maria Corti, Mengaldo), credendo nella poesia con la collana "Lyra" e pubblicando la rivista "Autografo" del Fondo Manoscritti di Pavia, credendo anche al connubio tra letteratura e spiritualità (da Hesse a Turoldo, senza facili buonismi ma scegliendo la crisi dell'uomo come tema di una collana, "Passio"), offrendo anche servizi editoriali di qualità (dagli atti di convegni ai repertori bibliografici fino ai cataloghi d'arte). Infine lasciando uno spazio alla letteratura per ragazzi (con titoli di Rodari, Piumini, Quarzo, Vivarelli, Lavatelli e altri in catalogo e contributi di Munari, Boero, Fochesato... nel segno delle "Rane"). Negli ultimi anni si sono avviate le edizioni nazionali delle opere di due classici come Matteo Maria Boiardo e Giovanni Verga. Perché, se la letteratura è una riscoperta di parole vecchie e nuove, vent'anni fa da Novara è salpato il piccolo vascello di carta che non chiede altro se non di avere lettori che sappiano leggere la verità di quelle parole vecchie e nuove nell'interlinea dell'editoria e della cultura italiana.
Catalogo del venditore - 1239 titoli
-
Libri antichi e moderni
G. Ioli
Guerra e pace nel Novecento e oltre
19,00 € 20,00 €
Interlinea Edizioni (Italia)
-
Libri antichi e moderni
Nuova corrente. Vol. 158: Narrative europee 2000-2015
20,90 € 22,00 €
Interlinea Edizioni (Italia)
-
Libri antichi e moderni
Antonio Ferrara
Leggero leggerò. Guida impertinente alla lettura e all'amore per i libri
13,30 € 14,00 €
Interlinea Edizioni (Italia)
-
Libri antichi e moderni
Anna Lavatelli, A. Pedron Pulvirenti
I racconti dei re magi
4,75 € 5,00 €
Interlinea Edizioni (Italia)
-
Libri antichi e moderni
G. Bobbio
Dieci anni della nostra storia. 1942-1952: «l'azione» di don Giacomini
14,25 € 15,00 €
Interlinea Edizioni (Italia)
-
Libri antichi e moderni
Filippo Fonio
Le storie di San Giuliano Ospitaliere
28,50 € 30,00 €
Interlinea Edizioni (Italia)
-
Libri antichi e moderni
Pier Angelo Soldini
Il cavallo di Caligola
19,00 € 20,00 €
Interlinea Edizioni (Italia)
-
Libri antichi e moderni
Evgenij Evtusenko, E. Pascucci
Condannato all'immortalità. Piccola antologia con inediti
9,50 € 10,00 €
Interlinea Edizioni (Italia)
-
Libri antichi e moderni
Giuseppe Bonazzi
Prima dell'alba. Racconti di guerra e di amore
17,10 € 18,00 €
Interlinea Edizioni (Italia)
-
Libri antichi e moderni
Novarien. Vol. 38
28,50 € 30,00 €
Interlinea Edizioni (Italia)
-
Libri antichi e moderni
Graziana Pentich, A. Stella, R. Vetrugno
Dove saremo un giorno a ricordare. Itinerari con Alfonso Gatto
13,30 € 14,00 €
Interlinea Edizioni (Italia)
-
Libri antichi e moderni
C. Montagnani
Miscellanea boiardesca
17,10 € 18,00 €
Interlinea Edizioni (Italia)