Malavasi Libreria Antiquaria

A proposito di questo venditore
Il fondatore Paride Malavasi, libraio dal 1933 al 1975, nel 1939 apre il negozio a Milano, con l'insegna Libreria Malavasi. Nei sessanta anni di storia la Libreria Malavasi conosce i bombardamenti durante la Seconda guerra mondiale e la ripresa. Della rinascita, non solo politica ed economica, la libreria vive i momenti intellettuali e culturali, diventando luogo di ritrovo per scrittori, docenti, professionisti. Poi, alla vivacità del dopoguerra subentra la crescita ordinata, come libreria antiquaria con taglio preciso verso temi di scienze, architettura, arte, storia locale italiana, libri di qualità dell'Ottocento ed esauriti del Novecento, nonché il libro antico. Nel 1975, il testimone viene raccolto dai figli, prima Maurizio, poi Sergio e Sandra. La vocazione della libreria è mantenuta nella sua essenza, ma gli eredi procedono ad un consolidamento sostanziale. Dalla seconda metà degli anni '70 progressivamente ampliano e qualificano la presenza nel settore libro antico del XVI-XVIII secolo, sino a trasformarlo oggi in uno dei cardini della Libreria. Dalla metà degli anni '80, sono tra i pionieri in Italia nel costruire un archivio elettronico dove viene raccolto il lavoro bibliografico relativo alle proprie disponibilità ed a quanto di meglio viene offerto a mercato sui cataloghi delle altre Librerie Antiquarie. Sempre dalla seconda metà degli anni '80, pubblica cataloghi-raccolte tematiche delle offerte, emessi con frequenza annuale agli inizi, in progressione fino ai tre all'anno di oggi. La Libreria è nota per la cura quasi maniacale nella redazione delle schede bibliografiche descrittive. Ad oggi, si colloca tra le migliori Librerie Antiquarie del paese. A côté dell'attività storica, la Libreria Malavasi ha avviato, sempre in posizione pionieristica, una attività su Internet per il libro antico sin dal 1995: il sito Maremagnum.com


Catalogo del venditore - 11632 titoli
-
Libri antichi e moderni
PRAMPOLINI Giacomo, BARONI Costantino (presentazioni di)
FRANCO LOMBARDI. - A cura della Veneranda Fabbrica del Duomo.
50,00 €
Malavasi Libreria Antiquaria (Italia)
-
Libri antichi e moderni
TRILUSSA
FAVOLE. - Disegni e fregi di Duilio Cambellotti. Prefazione di Ferdinando Martini.
1400,00 €
Malavasi Libreria Antiquaria (Italia)
-
Libri antichi e moderni
CARLESI Dino
UMBERTO VITTORINI. - Pittura e vita di un Maestro. Barga - Museo Archeologico - Loggetta del Podestà: 23 luglio / 21 agosto 1988.
40,00 €
Malavasi Libreria Antiquaria (Italia)
-
Libri antichi e moderni
SCULTURA NELLA POESIA. POESIA DELLA SCULTURA. - I Quad(r)erni di Artificina - 3. A cura di Massimo Riposati.
40,00 €
Malavasi Libreria Antiquaria (Italia)
-
Libri antichi e moderni
FOSCOLO Ugo
OPERE EDITE E POSTUME: PROSE POLITICHE. - Volume V.
50,00 €
Malavasi Libreria Antiquaria (Italia)
-
Libri antichi e moderni
FOSCOLO Ugo
OPERE EDITE E POSTUME: PROSE LETTERARIE. - Volume IV.
50,00 €
Malavasi Libreria Antiquaria (Italia)
-
Libri antichi e moderni
CERRITELLI Claudio
FAUSTA SQUATRITI. FINO ALL'ULTIMO SANGUE, I PERCORSI DELLA RAGIONE / THROUGH TO THE BITTER END: THE PATHS OF REASON - 1957-2001. - A cura di Roberto Borghi. Premessa di I. Bartsch.
55,00 €
Malavasi Libreria Antiquaria (Italia)
-
Libri antichi e moderni
IOSA Antonio
MEMORIA STORICA E RINNOVO URBANO.
50,00 €
Malavasi Libreria Antiquaria (Italia)
-
Libri antichi e moderni
ALMANACH NATIONAL DE FRANCE. - An XII de la République; présenté au Premier Consul, par Testu.
280,00 €
Malavasi Libreria Antiquaria (Italia)
-
Libri antichi e moderni
APOLLONIO Umbro
HANS HARTUNG.
75,00 €
Malavasi Libreria Antiquaria (Italia)
-
Libri antichi e moderni
RAMORINO Felice
LETTERATURA ROMANA. - Sesta edizione corretta.
10,00 €
Malavasi Libreria Antiquaria (Italia)
-
Libri antichi e moderni
MULLER O., RAJNA M
TAVOLE DI LOGARITMI. - Con cinque decimali.
10,00 €
Malavasi Libreria Antiquaria (Italia)