Argo Editrice

A proposito di questo venditore
Argo Editrice nasce a Lecce, nella demartiniana “terra del rimorso”, nel 1992, quando si fa netta la consapevolezza che la “periferia infinita” di uno dei sud del mondo tornava ad essere un brulicante crocevia di popoli e di culture. In un’antica terra di “migranti”, l’ansia di rimuovere macerie di muri decrepiti, fa riscoprire “la gioia di partire alla ricerca dell’altro”: era evidentemente giunto il momento di riprendere il mare. Nasceva così, su un fondale di confusa globalizzazione, “Il pianeta scritto”, la prima collana di Argo, con il progetto di far conoscere al pubblico italiano la letteratura e la storia di popoli solitamente emarginati dal tronfio eurocentrismo dominante: i “vicini-remoti” d’oltre-Adriatico, ma in genere le varie genti dei Balcani, i maghrebini, dall’“altra” riva del Mediterraneo, e ancora gli armeni, i kurdi, i senza patria di sempre. Argo però non navigava a vista: la sua bussola erano (e sono) le correnti di pensiero d’indirizzo antropologico che, nel secolo appena trascorso, hanno riformulato i termini stessi delle discipline umane. Questo spiega la centralità occupata nel catalogo dall’opera di Ernesto de Martino: la pubblicazione degli inediti del grande etnologo napoletano è un segnale e al tempo stesso una scelta di politica culturale irrinunciabile per una casa editrice che non intende abdicare alla propria “meridionalità”. Da questa fondamentale scelta di campo discende la creazione di collane come “Mnemosyne. Antropologia e storia del sud”, “Nuova Mnemosyne”, “A sud del Novecento”, “Biblioteca di Antropologia medica”. Ma se procura grande gioia fare l’ingresso in “porti prima sconosciuti”, non è meno bello ripercorrere terre già note, vedendole però con l'occhio scaltrito dalla lunga navigazione: in questa direzione vanno le avventure culturali del “Vello d’oro” e della “Biblioteca barocca”. La collana di antichistica, infatti, se va alla paziente ricerca di tesori nascosti nel mondo del passato, lo fa soprattutto per documentare aspetti insoliti eppur rilevanti della civiltà antica, vista proprio nella sua concretezza antropologica, e “Biblioteca barocca”, svincolata da oziose dispute nominalistiche su un secolo vitalissimo e contraddittorio, si preoccupa essenzialmente di portare alla luce i dati, non solo letterarii, che fanno del Seicento un autentico seminario della modernità.
Catalogo del venditore - 252 titoli
-
Libri antichi e moderni
AA.VV., Maria Perlorentzou, Maria Perlorentzou
Trenta e un racconto del Novecento greco
17,10 € 18,00 €
Argo Editrice (Italia)
-
Libri antichi e moderni
Mistrush Kuteli, Gazmend Leka, Mitrush Kuteli, Eugenio Scalambrino, Amik Kasoruho, Pandelì Pasko Kuteli
Antichi racconti albanesi
23,75 € 25,00 €
Argo Editrice (Italia)
-
Libri antichi e moderni
Dritëro Agolli, Gianni Schilardi, Fernando Cezzi
Ascesa e caduta del compagno Zylo
12,35 € 13,00 €
Argo Editrice (Italia)
-
Libri antichi e moderni
AA.VV., Giovanni Pizza, Pino Schirripa
Consilienza. Una prospettiva di conoscenza fra l'antropologia e le altre discipline
19,00 € 20,00 €
Argo Editrice (Italia)
-
Libri antichi e moderni
AA.VV., Pino Schirripa, Dario Scozia
Migrazioni, rituali, scambi. Ricerche tra l'Africa Occidentale e l'Italia
20,90 € 22,00 €
Argo Editrice (Italia)
-
Libri antichi e moderni
Rocco Aprile
Storia di Cipro
14,25 € 15,00 €
Argo Editrice (Italia)
-
Libri antichi e moderni
Dritero Agolli, Fernando Cezzi
Ascesa e caduta del compagno Zylo
14,25 € 15,00 €
Argo Editrice (Italia)
-
Libri antichi e moderni
Maria Acierno
Lo sol sen va
15,20 € 16,00 €
Argo Editrice (Italia)
-
Libri antichi e moderni
Paolo Petta
Stradioti. Soldati albanesi in Italia (secc. XV-XIX) N.E.
14,25 € 15,00 €
Argo Editrice (Italia)
-
Libri antichi e moderni
Gualtiero Anglico, S. Boldrini
Uomini e bestie. Le favole dell'Aesopus latinus
9,32 € 9,81 €
Argo Editrice (Italia)
-
Libri antichi e moderni
James N. Adams, E. Riccio, M. L. Riccio Coletti
Il vocabolario del sesso a Roma
19,63 € 20,66 €
Argo Editrice (Italia)
-
Libri antichi e moderni
Brizio Montinaro
Danzare col ragno + CD allegato
19,00 € 20,00 €
Argo Editrice (Italia)