Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Barros, Alonso De

Proverbi morali tradotti in Italiano dal signor Alessandro Adimari col testo Spagnuiolo (sic) a riscontro.

no disponible

Soave Libreria Antiquaria s.n.c. (Torino, Italia)

Habla con el librero
no disponible

Formas de Pago

Detalles

Autor
Barros, Alonso De

Descripción

Milano, Filippo Ghisolfi "ad istanza di Altobello Pisano", 1659. In-12° (14 x 6), pp. 152+(2) bianche. Ornati xilografici nel testo. Cartonatura orig. alla rustica. Frontespizio e prime pp. un po' brunite, buon es. per il resto. (11227) Seconda edizione italiana, dopo quella fiorentina del 1622, con testo spagnuolo e versione italiana a fronte dei 1065 proverbi, divisi in 10 Centurie, e corredati di un indice per argomenti; la prima edizione era apparsa a Madrid nel 1584. Questa edizione milanese è dedicata ad Alonso Perez de Vivero conte di Fuensalada, e si apre con Parte del Prologo que hizo Mateo Aleman en Alabanza desta Obra; segue un sonetto De Lope de Vega Carpio, al Autor. Palau, II/p. 94, n. 24914. Alonso de Barros (1552-1604), catigliano, letterato e umanista, dopo diverse esperienze in campo militare (a Malta e in Corsica), fu Gentiluomo di Camera di Carlo V e dei suoi successori Filippo II e III. Oltre alla presente, la sua opera più nota e la Filosofia Cortesana. Duplessis, Bibliogr. Parémiologique, p. 298: "Cette édition. est inférieure. a celle de 1622; mais elle est toute aussi rare".
Logo Maremagnum es