D'amico, Siilvio.
Storia del teatro drammatico.
- Libreria: Studio bibliografico Botteghina D'arte Galleria Kúpros (Italia)
- Anno pubblicazione: 1939
- Soggetti: Arte e bibliografie - (Arte, Teatro)
- Peso di spedizione: 750 g
Note Bibliografiche
Rizzoli & C. Editori, Milano – Roma, 1939 – 1940 (prima edizione). Quattro volumi in 4to, pp. 421; 535; 479; 509 (inclusive di Indici e dell'elenco delle Tavole riprodotte), numer. ill fot. in b/n n.t. e tavv. a colori f.t., (la prima in antiporta a ciascun volume), leg. in percallina liscia di color azzurro con titoli in oro al piatto e al dorso, scritti con tipica grafia stampatella del primo Novecento. Rispettivamente i volumi contengono: Vol. I, parte prima: "Grecia e Roma" - parte seconda: "Medioevo"; Vol. II, parte terza: "L'Europa dal Rinascimento al Romanticismo"; Vol. III, parte quarta: "L'Ottocento"; Vol. IV, parte quinta: "Il Teatro Contemporaneo" - Appendice: "Teatri Orientali". Opera completa dei quattro volumi. Dedicata alla moglie e pittrice Elsa, quest'opera è firmata da uno dei capostipiti della cultura artistica italiana del primo Novecento (Silvio d'Amico fu padre di Suso Cecchi D'amico, a sua volta sceneggiatrice di grandissimo spessore della commedia drammatica italiana). Ampiamente illustrata e corredata di una parte bibliografica in fine a ciascun volume, la compilazione resta un testo fondamentale, restituendoci un panorama completo del teatro dai tempi dell'antichità fino al primo quarto del XX secolo. Terzo volume col dorso allentato, minimi e marginali segni alle legature, peraltro molto buono lo stato di conservazione di tutto l'insieme.
Tempi e Costi di spedizione
-
135 €
- Prezzo originale: 150 €
- Sconto:10%
- Disponibili: 1
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist