Mariaelena Martuscello
Disney maestra di lingua. Un'analisi linguistica dei doppiaggi italiani dei più famosi lungometraggi a cartoni
- Libreria: Franco Cesati Editore (Italia)
- Anno pubblicazione: 2022
- Editore: Cesati
- EAN: 9788876679377
- Numero di pagine: 164
- Soggetti:
- Dimensioni: 237×163×12
- Peso di spedizione: 260 g
- Legatura: Libro in brossura
- Collana: L'italiano in pubblico 15
- Condizioni: Nuovo — New
Note Bibliografiche
Autori: Mariaelena Martuscello. Il volume presenta un’analisi linguistica dei doppiaggi italiani di tutti i lungometraggi Disney pubblicati in Italia tra la fine degli anni Trenta e l’inizio degli anni Novanta. L’analisi comprende anche i testi delle canzoni e i quattro Classici che hanno subito un ridoppiaggio in anni successivi alla prima versione cinematografica. L’obiettivo è stato quello di individuare una possibile evoluzione in diacronia nel linguaggio del film d’animazione disneyano, mettendo in evidenza quei fenomeni morfologici, morfosintattici, testuali o lessicali che individuassero un legame ancora forte con la norma standard, o viceversa un progressivo avvicinamento ai modi dell’italiano contemporaneo. La motivazione dell’analisi si basa sull’idea che il film, e in particolare il film d’animazione rivolto a un pubblico prevalentemente giovane, abbia, oltre a una fondamentale funzione ludica e di intrattenimento, anche una grande potenzialità didattica, al fianco dei modelli proposti dalle grammatiche e dalle istituzioni scolastiche.
Tempi e Costi di spedizione
-
17,10 €
- Prezzo originale: 18 €
- Sconto:5%
- Disponibili: più di 10
- Parla con il libraio
- CHIEDI DISPONIBILITA'
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist