Quodlibet
A proposito di questo venditore
Fondata a Macerata nel 1993 da un gruppo di allievi di Giorgio Agamben, sotto la guida di Gino Giometti e Stefano Verdicchio si è inizialmente specializzata in saggistica e filosofia, aprendosi in seguito alla letteratura, alla critica d'arte, all'architettura, dando ampio spazio alla pubblicazione dei classici come Matteo Ricci. Dal 2013 la casa editrice è diretta da Stefano Verdicchio.
Catalogo del venditore - 1878 titoli
-
Libri antichi e moderni
Alain-Philippe Michaud
Anime primitive. Figure di celluloide, di peluche e di carta
22,80 € 24,00 €
Quodlibet (Italia)
-
Libri antichi e moderni
Isabella Ducrot
I ventidue luoghi dello spirito
13,30 € 14,00 €
Quodlibet (Italia)
-
Libri antichi e moderni
Giorgio Agamben
L'uomo senza contenuto
14,25 € 15,00 €
Quodlibet (Italia)
-
Libri antichi e moderni
William Guerrieri, Bennett Balzagette
Corpi e macchine al lavoro-Bodies and machines at work
22,80 € 24,00 €
Quodlibet (Italia)
-
Libri antichi e moderni
Vesper. Rivista di architettura, arti e teoria-Journal of architecture, arts & theory. Vol. 7: Cielo-Sky
17,10 € 18,00 €
Quodlibet (Italia)
-
Libri antichi e moderni
Eleonora Bassi, Elisabetta Nencini, Luca Lenzini
Bibliografia di Franco Fortini
24,70 € 26,00 €
Quodlibet (Italia)
-
Libri antichi e moderni
Giorgio Agamben
Homo sacer
49,40 € 52,00 €
Quodlibet (Italia)
-
Libri antichi e moderni
Franco Fortini, Vittorio Sereni, Luca Daino
Carteggio 1946-1982
32,30 € 34,00 €
Quodlibet (Italia)
-
Libri antichi e moderni
Edward John Trelawny, Dino Baldi, Marcella Majnoni, Giuseppe Lucchesini
Gli ultimi giorni di Byron e Shelley
15,20 € 16,00 €
Quodlibet (Italia)
-
Libri antichi e moderni
Vittoria Martinetto
Un incontro fantastico. Borges e Nolan
20,90 € 22,00 €
Quodlibet (Italia)
-
Libri antichi e moderni
Laurent Demanze
Les musées imaginaires de la littérature contemporaine
19,00 € 20,00 €
Quodlibet (Italia)
-
Libri antichi e moderni
Alberto Fraccacreta
Eugenio Montale. Il tu e la cultura ebraica
17,10 € 18,00 €
Quodlibet (Italia)