Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

mostra

dal 5 al 7 settembre 2025

XXV Mostra Mercato Nazionale del Libro Antico e della Stampa Antica - Città di Castello, 5-7 settembre 2025

IN VENDITA ED IN MOSTRA OPERE RARE DI GRANDE PREGIO, DALL’ANTICO AL MODERNO

5-7 settembre 2025, Città di Castello (PG)

La XXV edizione della Mostra Mercato, un traguardo di grande rilievo in ambito bibliofilo, è come sempre promossa dall’Associazione Palazzo Vitelli a sant’Egidio, con il supporto dell’Amministrazione comunale, ed avrà luogo a Città di Castello dal 5 al 7 settembre 2025.

All’interno di una residenza rinascimentale magnificamente affrescata con le gesta della famiglia Vitelli, 40 qualificati Espositori, distribuiti in 35 stand di grande superficie, esporranno in una modalità ordinata e ad alta visibilità, manoscritti, incunaboli, opere a stampa dal XVI fino al XXI sec., incisioni moderne e antiche d’autore, cartografia rara e materiale cartofilo.

All’aspetto principale, quello mercantile, si svolgerà una serie consistente di attività a latere per celebrare in modo appropriato questi primi 25 anni della Mostra.

 

  • Con il patrocinio della Presidenza della CAMERA DEI DEPUTATI conferenza e mostra sulla COSTITUZIONE ITALIANA. Anticipo celebrazioni 80° anniversario (2027) della pubblicazione in gazzetta ufficiale della nostra Costituzione: la più efficace e la più bella tra tutte le costituzioni esistenti al mondo.  
     
  • In collaborazione con l'Università per Stranieri di Perugia: Presentazione del volume di Giovanna Zaganelli, Ordinario di Semiotica del testo e Luca Paladino: “Narrazioni di potere e natura nel Rinascimento. Il mito dei Vitelli tra letteratura e arti figurative”, (Pliniana Editrice, 2025).
     
  • ARTE: 10 10 123, Fine della mortalità. Incontro con l’Artista Antonino Bove in conversazione con Bruno Corà previe anche visite guidate alla mostra METALLICA. Coordinamento Fabio Nisi.

 

 MOSTRE ESPOSITIVE

  • “Inchiostro Cagliostro”, un’esposizione documentaria di volumi, incisioni, giornali e manifesti dal XVIII al XIX secolo, dedicata alla figura enigmatica e affascinante del conte di Cagliostro, protagonista della storia europea del Settecento. La più grande collezione privata in Europa raccolta dallo storico Loris Di Giovanni.
     
  • “La Petite Bibliotheque francaise – un’avventura editoriale tra Città di Castello e la Francia” a cura diEnrico Paci.
    La storia della rivista mensile per studenti di francese La Petite Bibliothèque Française, che fu pubblicata dalla libreria editrice Paci LA TIFERNATE dagli anni ‘40 fino al 1966, è protagonista di una mostra collaterale sia della prossima edizione del Festival delle Nazioni, che omaggia la Francia come nazione ospite, sia della Mostra mercato del libro antico.
     
  • Biblioteca Comunale di Città di Castello. TESORI NASCOSTI: mostra bibliografica opera omnia di Ulisse Aldrovandi che si terrà in biblioteca dal 29 agosto al 13 settembre

 

PROGRAMMA:

Palazzo Vitelli a Sant'Egidio

5 settembre: apertura al pubblico 13.00-19.30

6 settembre: apertura al pubblico ore 9.00-19.30

Ore 9.30 inaugurazione ufficiale alla presenza delle AA.
A seguire in mattinata conferenze e presentazioni.

Ore 18.00 sala dei Fasti Vitelliani: Incontro con l’Artista Antonino Bove in conversazione con Bruno Corà.

7 settembre: apertura al pubblico 9.00 – 19.00

 

Giancarlo Mezzetti, Curatore e Responsabile scientifico Mostra

Details

Date:
dal 5 al 7 settembre 2025

Time:
venerdì 5 settembre ore 13.00-19.30 sabato 6 settembre ore 9.00-19.30 domenica 7 settembre ore 9.00-19.00

Price:
Ingresso libero

Organiser

Giancarlo Mezzetti

Associazione Palazzo Vitelli a Sant'Egidio

Città di Castello

Logo Maremagnum en