Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Postcards

L’Œuvre maternelle des couveuses d’enfants. Visite gratuite.

10.00 €

COLONNESE Studio Bibliografico di Vladimiro Colonnese

(Napoli, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Keyword
Neonati, Incubatrici, Maternità

Description

Cartolina pubblicitaria d’epoca, per la promozione delle incubatrici. Undivided back. Non viaggiata, s.d. (1900). Insignificante mancanza all’angolo superiore destro e piccolo strappo al margine inferiore. In ovali sono raffigurati: Alexandre Lion, Directeur- Fondateur de l’oeuvre; Vue partielle d’une salle; Salle d’allaitement; Couveuse lion. L’Œuvre maternelle des couveuses d’enfants era un’istituzione filantropica fondata a Parigi nel 1896 dal medico e inventore Alexandre Lion, lo stesso che aveva ideato una versione perfezionata delle incubatrici per neonati (allora chiamate couveuses). Alla fine dell’Ottocento la mortalità infantile era altissima, soprattutto tra i bambini prematuri. Le incubatrici erano state sperimentate in Germania (Stephane Tarnier a Parigi aveva già introdotto strumenti simili per le maternità ospedaliere). Lion però cercò di diffonderle su vasta scala, anche fuori dagli ospedali.Aveva come scopo di rendere accessibile gratuitamente l’uso delle incubatrici alle madri povere di Parigi e dei dintorni. Era gestita come una vera e propria istituzione caritatevole: le incubatrici venivano installate in sale apposite (una famosa fu all’Esposizione Universale del 1900), dove le madri potevano portare i loro neonati prematuri. Le incubatrici funzionavano con un sistema a circolazione d’acqua calda, che manteneva stabile la temperatura, e rappresentavano una grande innovazione.L’Œuvre maternelle non era solo un ospedale: era anche spettacolo e propaganda scientifica. I visitatori pagavano un biglietto per vedere i neonati nelle incubatrici (una pratica oggi discutibile, ma che serviva a finanziare l’istituzione). Questo modello fu replicato anche in altre città europee e perfino negli Stati Uniti: le “Baby Incubators Exhibits” derivano direttamente dall’iniziativa di Lion.
Logo Maremagnum en