



Photographs
F.lli Alinari Firenze
Foto photo cdv albumina Felice Rignon in costume F.lli Alinari 1868
unavailable
Preziosi Scritti Studio Bibliografico (Corridonia, Italy)
Ask for more infoThe correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Felice Rignon (Torino, 25 febbraio 1829 – Torino, 17 giugno 1914) è stato un politico italiano. Fu senatore del Regno d'Italia nella XVII legislatura. Figlio dei nobili Edoardo e Maria Cristina Pilo Boyl di Putifigari.
Nel 1863 fu tra i fondatori del Club Alpino Italiano ideato da Quintino Sella.
Fu eletto sindaco di Torino e ricoprì la carica la prima volta dal 20 novembre 1870 al 31 dicembre 1877 e nuovamente per periodi più brevi tra il 1895 e il 1898.
Fu presidente del Circolo degli Artisti di Torino e tra gli organizzatori dell'Esposizione Generale Italiana del 1898. Su un terreno da lui donato alla città di Torino, in via Massena, fu costruita tra il 1887 e il 1890 la scuola elementare che tuttora porta il suo nome. Nel 1912 donò alla città di Torino lo storico parco Rignon di corso Orbassano, un tempo parco privato della famiglia Provana di Collegno, che ospita al suo interno la tardo-barocca Villa Amoretti