Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

A scuola come in fabbrica. L'esperienza dei Convitti Scuola della Rinascita (dalla Resistenza un messaggio di rigore morale, di impegno, di democrazia e di tolleranza: mostra storico documentaria sui Convitti Scuola della Rinascita) prima edizione

Vangelista editore - Arti Grafiche Ubezzi e Dones (stampa), 1978

unavailable

De Carlo Studio Bibliografico (Carmagnola, Italy)

Ask for more info
unavailable

Payment methods

Details

Year of publication
1978
Place of printing
Milano - s.L.
Publishers
Vangelista editore - Arti Grafiche Ubezzi e Dones (stampa)
Languages
Italian

Description

I ed.: settembre 1978. Catalogo della mostra organizzata dall'Istituto Didattico Pedagocico della Resistenza di Milano in collaborazione con il Centro Milanese di Studi Antifascisti, Torino, salone espositivo dell'Unione Culturale (via Cesare Battisti 4/b), 11-31 gennaio 1979. VIII piccolo oblungo 108 brossura in cartoncino patinato arancione con titoli in nero e bianco e con illustrazione in nero al primo piatto (disegno di Gabriele Mucchi, 1978). Illustrazioni in b/n nel testo e f.t. Allegato pieghevole di 6 pagine, in cartoncino ruvido con grafica in b/arancione/n ed illustrato in b/n con testi di Anna Bovero e Fernando Gattini. Grafica: Franco Malaguti. Stato buono (copertina leggrmente polverosa - pagine lievemente brunite). Indice: a scuola come in fabbrica. L'esperienza dei Convitti Scuola della Rinascita; Giorgio Salvetti (Presidente della Giunta Provinciale di Torino) - Le Scuole della Rinascita di ieri per la rinascita della scuola di oggi; L'Istituto didattico pedagogico della Resistenza - Lucio Lombardo Radice; La ricerca di una scuola democratica - Luciano Raimondi; Gli ideali della Resistenza dalle brigate partigiane ai banchi della scuola - Pasqualina Callegari; Nella capitale della Resistenza il primo convitto della Rinascita-Il Convitto "Amleto Livi" di Milano - renato Carli Ballola; il Centro di Orientamento agli Studi e alle Professioni - Rosina Rossi; Un efficace esperimento pedagogico ispirato ai Convitti della Rinascita-Il Villaggio "Sandro Cagnola" della Rasa di Varese - Elio Cicchetti; Una scuola di tecnica agraria nell'Emilia delle lotte contadine-Il Convitto "Gianni Palmieri" di Bologna - Rosolino Bianchini; Un generoso tentativo di qualificare professionalmente giovani proletari-Il Convitto "Luigi Ruggeri" di Cremona - Giorgio Pastorino e Fulvio Montobbio; L'esperienza di una scuola per adulti utilizzata da una comunità di bambini-Il Convitto "Bisagno" di Genova - Rosario Muratore; Dall'assistenza agli orfani a quella degli invalidi di guerra-Il Convitto "Mario Preda" di Novara - paride Allegri; La meccanizzazione dell'agricoltura dall'Emilia al Meridione-Il Convitto "Luciano Fornaciari" di Reggio Emilia - Mario Alighiero Manacorda; Nella capitale si apre un discorso nuovo per le arti pubblicitarie-Il Convitto "Giaime Pintor" di Roma - Gianrico Tedeschi; Che cosa ha significato per me il Convitto Scuola della Rinascita - Angelo Peroni; La prima scuola italiana per la formazione di personale alberghiero-Il Convitto "Luigi Nuvoloni" di Sanremo - Fernando Gattini e Franco Berlanda; Cultura politecnica in una scuola democratica del Piemonte industriale-Il Convitto "Baima Besquet" di Torino - Giovanni Gramola; Un indirizzo pedagogico modernissimo che ha dato risultati brillanti-Il Convitto "Francesco Biancotto" di Venezia - verbale di riunione del Consiglio dei maestri dell'Istituto "Francesco Biancotto" - Continua la battaglia per il diritto allo studio-Il Convitto di Milano dal 1956 a oggi - Guido Petter; I Convitti Scuola della Rinascita: una preziosa esperienza di democrazia scolastica - Riassunto cronologico della vita dei Convitti Scuola della Rinascita.
Logo Maremagnum en