Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Arnold Gehlen

ANTROPOLOGIA FILOSOFICA E TEORIA DELL'AZIONE

GUIDA EDITORI, 1990

unavailable

Studio Maglione Maria Luisa (Napoli, Italy)

Ask for more info
unavailable

Payment methods

Details

Year of publication
1990
ISBN
9788878350243
Place of printing
NAPOLI
Author
Arnold Gehlen
Pages
445
Volume
1
Series
Volume 27 di Saggi
Publishers
GUIDA EDITORI
Size
23 cm
Keyword
Filosofia, Antropologia filosofica, Metafisica, Ermeneutica, Natura, Etologia, Biologia, Neurologia
Binding description
BROSSURA
Dust jacket
No
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover
First edition
Yes

Description

DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO.

Informazioni bibliografiche
Titolo: Antropologia filosofica e teoria dell'azione
Collana: Volume 27 di Saggi
Editore: Napoli: Guida Editori, 1983
Autore: Arnold Gehlen
A cura di: Eugenio Mazzarella
Traduzione di: Gennaro Auletta
Prefazione di: Karl-Siegbert Rehberg
Titolo dell'opera: Philosophische Anthropologie und Handlungslehre
Lunghezza: 445 pagine, 22 cm
ISBN: 8878350249, 9788878350243
Soggetti: Filosofia, Antropologia filosofica, Metafisica, Max Scheler, Gadamer, Helmuth Plessner, Gottinga, specializzazione, primitivismi, Kant, Tecnica, Animale, Ethos, Ermeneutica, Natura, pensiero cibernetico, Etologia, Biologia, Neurologia, Dualismo corpo-spirito, Neokantismo, storicismo, fenomenologia, esistenzialismo, pragmatismo neopositivismo logico, von Uexküll, Ambiente, Adolf Portmann, Cultura Classica, Scienze biologiche, Herder, Prometeo, Vilfredo Pareto, Sociologia, Libertà, Nietzsche, Lodewijk Bolk, Konrad Lorenz, Helmuth Plessner, Terzo Reich, Nazismo, Scimmie, Scimpanzé

Parole e frasi comuni
ambiente animali antropologia culturale antropologia filosofica Arnold Gehlen assiologica attività base biologica capacità
centro comportamento concetto concezione condizioni corporea coscienza costituisce cultura culturale animale antropologia essere cosmo dualismo eccentrica ermeneutico esistenza esonero essenziale ethos etica fenomenologico fisica fonda fondamentale forma funzioni Gottinga grado H.G. Gadamer Helmuth Plessner impulsi istinti Kant essere umano linguaggio livello manifesta Max Scheler metafisica morale motorie natura naturale oggetto organi panteismo particolare pensiero percezione persona pianto posizione posto nel mondo presenta prestazioni primitivismi problema processo proprio corpo psichica psicologia rapporto rappresenta realizza realtà riso risultati scienze scimmie scimpanzé semplicemente senso sfera situazione sociale specializzazione specifico spirito spirituale storia strumento struttura sviluppo tecnica teoria trasformazione
valori Verità e metodo vitale viventi
Logo Maremagnum en