
Rare and modern books
Seutter, Matthaeus
Atlas novus sive Tabulae geographicae totius orbis faciem partes, imperia, regna et provincias exhibentes . A Matthaeo Seutter Chalcogr. Augustae Vindelicourum [ca. 1735]
A Matthaeo Seutter Chalcogr, 1735
unavailable
Pregliasco Libreria Antiquaria (Torino, Italy)
Ask for more infoThe correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Questo decorativo atlante fu pubblicato per la prima volta nel 1720 con sole 16 mappe. Negli anni fu arricchito ed alcuni esemplari possono contenere fino a oltre 50 mappe. Matthia Seutter di Augsburg (1678-1757) fu allievo di Homann e ne continuò l'attività come cartografo, incisore ed editore di atlanti.
Le carte contenute in questo esemplare: Globo Terrestre, Europa, Asia, Africa, America (in cui la California è raffigurata come un'isola), Portogallo, Spagna, Francia, Inghilterra e Scozia, Belgio, Olanda, Svizzera, Italia, Sicilia e Sardegna, Germania, Boemia, Svezia, Danimarca e Norvegia, Polonia e Lituania, Prussia, Moscovia, Ungheria, Grecia, Turchia e Terra Santa.
Al presente esemplare è stata aggiunta un'altra carta dell'Italia (che presenta alcuni difetti), incisa da Giacomo Cantelli e datata 1694, applicata tra la carta dell'Italia del Seutter e quella del Regno di Sicilia. . Bagrow-Skelton, History of Cartography, p.272.