Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Biblia Sacra vulgatae editionis Sixti V. & Clem. VIII. Pont. Max. Auctoritate recognita. Editio nova, notis chronologicis, historicis, et geographicis illustrata, Juxta Editionem Parisiensem Antonii Vitre'.

Apud Nicolaum Pezzana, 1731

unavailable

Orsini Roberto Studio Bibliografico (Baranzate, Italy)

Ask for more info
unavailable

Payment methods

Details

Year of publication
1731
Place of printing
Venezia
Publishers
Apud Nicolaum Pezzana
Languages
Italian

Description

In 4°; grande (295x195), pp. (20) 1060 LXIV (mal numerate LIV), alcune pagine del Vangelo di San Marco posposte. Testo su due colonne inquadrato da duplice filetto tipografico, frontespizio stampato in rosso e nero, alcune testate, finali e capilettera incisi in legno. Illustrazioni: antiporta allegorica, vignetta al frontespizio entrambi incise in rame da Suor Isabella Piccini, nel testo 210 vignette xilografiche contornate ai lati da 4 cornici intercambiabili, anch'esse incise in legno con vari motivi decorativi putti, fregi fitomorfi, animali, ecc. Dimensioni della singola vignetta ca. mm 70x123. 102 vignette illustrano il Vecchio Testamento fino all'Ecclesiaste; 108 illustrano il Nuovo Testamento. Una vignetta della Genesi è monogrammata G.P.F.; altre due NG. Una vignetta alla fine è invece monogrammata G.R. Legatura coeva in piena pergamena con unghie, alcune dorature al dorso che presenta un titolo manoscritto d'epoca posteriore. Alcune mancanze della pergamena nella parte superiore del dorso, alcune macchie di inchiostro alla pergamena del piatto anteriore e una fenditura allo stesso. Internamente su 20 pp. alcune macchie leggere di inchiostro perlopiù nei margini, peraltro copia molto fresca, genuina e priva di difetti con carta bianca e incisioni ben impresse. Custodia protettiva moderna. Edizione esemplata come dichiarato in frontespizio, dalla celebre Bibbia parigina poliglotta di Antoine Vitré. " La Poliglotta di Parigi fu impressa nel 1645. da Antonio Vitrè ; per la cura di Michele le Jai, che vi si rovinò . Non essendo contento di quanto si era scoperto fin allora, egli fece venire i Maroniti da Roma per il Siriaco, e per l'Arabo, che non sono nelle due Poliglotte precedenti. Egli fece ancora imprimere il Pentateuco Samaritano , di cui nulla si era veduto fino a quel tempo. Non v' è opera, che uguagli la beltà, e maestà di questa, quantunque non sia esente da difetti." Don Prospero dell'Aquila, Dizionario portatile della Bibbia, II, 1833, pag. 365.
Logo Maremagnum en