


Rare and modern books
Chorographica Descriptio provinciarum et conventum FF. Min. S. Francisci Capucinorum.
Ex Typographia Josephi Pandulphi Malatestae, 1712
unavailable
Pregliasco Libreria Antiquaria (Torino, Italy)
Ask for more infoThe correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Le 62 tavole sono così suddivise: 1 grande "Tabula Universalis" che comprende l'Europa, l'Asia occidentale e l'Africa settentrionale, ovvero tutto l'Impero cappuccinesco; la "Tabula totius hispaniae" e sei carte delle province spagnole; la "Tabula totius Galliae" e 11 carte delle province francesi; la "Tabula totius Italiae" e 25 carte delle province italiane; la "Tabula totius Germaniae" (che comprende i territori dei Paesi Bassi, Austria) e 14 carte delle province tedesche ed infine la Provincia Poloniae.
Il Ministro Generale dell'Ordine, Giovanni da Moncalieri (Ivi, 1579-1655, imposto dal Papa Barberini) fu il committente di questo notevole atlante tematico su cui un gruppo di frati iniziò a lavorare nel 1632 quando si decise di diffondere un'opera che evidenziasse la distribuzione delle sedi cappuccine e fosse un pratico sussidio all'organizzazione delle visite pastorali. I disegni preparatori furono di Bernardino da Bordeaux, Ludovico da Mondovì e Massimino da Gauchen, mentre le incisioni si devono a un frate che si firma Gallo.
L'edizione definitiva, la più ricca di carte, di questo inusuale atlante edito sin dal 1643 a Roma con 46 mappe (23 per l'Italia, 5 per la Spagna, 11 sulla Francia e 7 per la Germania), ristampato nel 1646, nel 1649 ed accresciuto fino a 51 tavole, compresa la grande carta dell'Europa nel 1654. Mezzo secolo più tardi l'impresa venne portata a termine da G.Battista da Montecassino con questa edizione milanese.
Bell'esemplare, in genere fresco (il titolo con lievi aloni) e con le carte ben conservate tranne la "Provincia Aprutii", rimarginata; restauri alle cerniere della rilegatura. Memorie della Soc.Geografica, 1895, Vol V, pp. 45-73. Cremonini 28 (1649 Turin edition).