


Book
Code Civil des Français, Avec des Notes Indicatives des Lois Romaines, Coutumes, Ordonnances, Edits et Declarations, Qui ont Rapport a Chaque Article,
Commaille, 1805
unavailable
Pregliasco Libreria Antiquaria (Torino, Italy)
Ask for more infoShipping costs
Standard
4,70€
3-6 business days
Express
8,90€
1-2 business days
Economy-no tracking
2,90€
10-30 business days
Bookshop delivery terms: delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient. For more info.
Payment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
In-4, pp. 8, 640. Legatura coeva in piena pergamena titolo in oro su tassello bruno, filetti in oro a monogramma "A.C." sovrastato da corona comitale, tagli rossi, ex libris ottocentesco del Conte Ceresa al contropiatto. All'occhietto e al frontespizio vecchio timbro di altra biblioteca privata, inoltre è stato cambiato a penna il titolo da " Code civil." in "Code Napoleon", con il quale il Codice è universalmente conosciuto. Esemplare di pregio ad ampi margini, interamente interfoliato da altre 320 carte bianche destinate alle annotazioni; almeno la metà recano chiose in francese di mano coeva.
Terza edizione curata dal giurista Henri-Louis DARD, del celebre codice civile napoleonico, la cui adozione fu fondamentale per consolidare, mediante l'unificazione legislativa l'assetto unitario della Penisola, e per promuovere il rinnovamento della vita sociale, economica, civile delle popolazioni italiane. Pubblicato nel 1804,che subito entrò in vigore anche nei cinque dipartimenti del Piemonte già annessi alla repubblica francese del 1802, e in pochi anni esteso al resto di Italia. Rimasero esenti sia dal Code che dalla dominazione francese, le isole di Sicilia e Sardegna (rifugio dei sovrani spodestati). Uno dei principali articoli è il secondo: "La loi ne dispose que pour l'avenir; elle n'a point d'effet rétroactif". Bell'esemplare, solida la spessa rilegatura con tracce di polvere e lievi difetti agli angoli, leggerissime fioriture a poche pagine.
. .
Terza edizione curata dal giurista Henri-Louis DARD, del celebre codice civile napoleonico, la cui adozione fu fondamentale per consolidare, mediante l'unificazione legislativa l'assetto unitario della Penisola, e per promuovere il rinnovamento della vita sociale, economica, civile delle popolazioni italiane. Pubblicato nel 1804,che subito entrò in vigore anche nei cinque dipartimenti del Piemonte già annessi alla repubblica francese del 1802, e in pochi anni esteso al resto di Italia. Rimasero esenti sia dal Code che dalla dominazione francese, le isole di Sicilia e Sardegna (rifugio dei sovrani spodestati). Uno dei principali articoli è il secondo: "La loi ne dispose que pour l'avenir; elle n'a point d'effet rétroactif". Bell'esemplare, solida la spessa rilegatura con tracce di polvere e lievi difetti agli angoli, leggerissime fioriture a poche pagine.
. .