Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Ginanni Francesco., Zucchi, Monaco Pietro

DELLE MALATTIE DEL GRANO IN ERBA. Trattato storico - fisico del Conte Francesco Ginanni patrizio ravennate, con Note perpetue ad esso Trattato, e con altre Osservazioni di Storia naturale del medesimo Autore.

Nella Stamperia Gavelliana, 1759

unavailable

OFF Pera Studio Bibliografico (Lucca, Italy)

Ask for more info
unavailable

Payment methods

Details

Year of publication
1759
Place of printing
In Pesaro
Author
Ginanni Francesco.
Publishers
Nella Stamperia Gavelliana
Keyword
TESTI ANTICHI E RARI, TESTI ANTICHI. XV° - XVIII° secolo, TESTI ANTICHI PER ARGOMENTO
Illustrator
Zucchi, Monaco Pietro
Dust jacket
No
State of preservation
Good
Binding
Hardcover
Inscribed
No
Condition
Used

Description

Prima edizione. Dedicatoria di Annibale Degli Abati Olivieri. Cm.25,5x17,8. Pg.XVIII, 426. Sobria legatura in mz.pergamena con piatti marmorizzati, spellati ai margini. Tassello con titoli e fregi in oro al dorso. Tagli spruzzati. Ricco apparato iconografico, così costituito: Ritratto dell'Autore all'antiporta, inciso da Pietro Monaco su disegno di Giovanni Andrea Lazzarini; marca calcografica con coppia di buoi che trainano un aratro al frontespizio; due medaglioni e capolettera all'inizio della dedicatoria; una bella carta del "Territorio ravennate" in formato cm.38x28; quattro tabele in grande formato con i dettami per la Seminazione; sette incisioni con numerose figure in fine al volume. Alcuni capilettera e cartigli di Zucchi completano il tutto. Edizione originale di uno dei principali saggi settecenteschi sul frumento e le sue malattie, opera del letterato e naturalista romagnolo Francesco Ginanni (Ravenna, 1716-1766) che fu allievo del Frugoni. "Vergato con cura, corredato di belle tavole e di una carta geografica frutto delle triangolazioni effettuate dal Ginanni stesso, il trattato sulle malattie del frumento è un'opera significativa. Consta di tre parti: un'indagine storica e filologica sui vocaboli con cui quattro fitopatie del grano sono state designate nelle lingue antiche e quelli che le identificano in quelle moderne e nei dialetti italiani; la relazione delle indagini sperimentali che il Ginanni aveva effettuato, in quattro annate successive, dall'autunno 1749 all'estate 1755; la valutazione delle osservazioni che ne erano derivate secondo i criteri della più aggiornata cultura naturalistica coeva" (da "Enciclopedia Treccani"). > Gamba, 2263, citando Filippo Re, "Il trattato delle "Malattie ec." ha assicurata all'Autore l'immortalità, e gli acquistò gli encomii di Haller, che lo antepose a quello di Tillet sullo stesso argomento". Lastri, 60. Paleari, I, 348. Pritzel, 3335. Codice libreria 150545.
Logo Maremagnum en