Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Tiro Contro, La Grandine.

Gli spari contro la grandine.

Atti del Primo Congresso dei Consorzi di tiro contro la grandine - ed esperimenti pubblici di cannoni tenutosi in Casale Monferrato - nei giorni 6-8 nov. 1899. Casale, Tip. Cassoni, 1899,, 1899

unavailable

Pregliasco Libreria Antiquaria (Torino, Italy)

Ask for more info
unavailable

Payment methods

Details

Year of publication
1899
Place of printing
Casale Monferrato
Author
Tiro Contro, La Grandine.
Publishers
Atti del Primo Congresso dei Consorzi di tiro contro la grandine, ed esperimenti pubblici di cannoni tenutosi in Casale Monferrato, nei giorni 6-8 nov. 1899. Casale, Tip. Cassoni, 1899,
Keyword
Libri Antichi (Agricoltura, Scienze, Tecnica)
Languages
Italian

Description

in-8, pp. 232, (16 di pubblicità commerciale), broch. edit. Con ritratti e una tavola topografica ripiegata f.t. Interessanti e curiose relazioni sugli esperimenti tecnici e scientifici effettuati in Italia settentrionale. Verso la fine dell'Ottocento studiosi di nazionalità diverse e Luici Bombicci in italia proposero un nuovo metodo per ovviare ai danni alle colture agricole usando mezzi di artiglieri contro la grandine (Bisocchi 1916, p.15.) Nel 1897 in Stiria era stata approntata una campagna di difesa con cannoni anti grandine. L'eco dei risultati, abbastanza lusinghieri, fece il giro dell'Europa e si diffusero centri sperimentali in Francia, Dalmazia, Ungheria, Spagna e Svizzera. L'anno successivo, grazie all'opera di diffusione dell'agronomo ed editore Edoardo Ottavi, anche in Italia si iniziò a sperimentare gli spari grandinifughi. Dopo alcuni mesi di esperienze e tentativi coronati più o meno da successi, fu riunito un primo congresso a Casale Monferrato. Gli atti del congresso contengono dunque numerose ed interessanti spiegazioni scientifiche, per lo più non concordi, sull'efficacia dell'uso dell'artiglieria per contrastare la grandine. Failla, Agronomi in Lombardia, p. 343-345.
Logo Maremagnum en