Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

LA NUOVA LEGGE ELETTORALE POLITICA NELLA SUA PRATICA APPLICAZIONE (1912).

Arti Grafiche, 1912

33.00 €

Bacbuc Libreria

(Roma, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1912
Place of printing
Bergamo
Publishers
Arti Grafiche
Keyword
POLITICA, DIRITTO
Languages
Italian

Description

Manuale ad uso delle Autorità e degli Elettori compilato da Camillo Montalcini, segretario generale della Camera dei deputati, e Annibale Alberti, segretario ; con prefazione dell'on. Pietro Bertolini, relatore del Disegno di legge alla Camera. Un volume (12x18 cm) di XVII-250 pagine, con 3 pp di grafici in fine e un fac-simile della busta di votazione in una tasca al retro della copertina. Cartonato editoriale con titolo al piatto. Ottime condizioni. La legge del 1912, approvata dal quarto governo Giolitti, sostituì la legge elettorale italiana del 1882 (modificata nel 1891), allargando il suffragio a tutti i cittadini maschi che avessero compiuto 30 anni o che, pur minori di 30 anni, avessero un reddito di almeno 19,20 lire, o la licenza elementare, oppure avessero prestato il servizio militare. In tal modo il corpo elettorale passò dal 7% al 23,2% della popolazione. Fu mantenuto il sistema maggioritario in vigore dal 1891. Nel corso dell'iter parlamentare, le Camere rifiutarono quasi all'unanimità di concedere il diritto di voto alle donne: né i liberali né i socialisti gradivano infatti l'idea del suffragio femminile, che si riteneva potesse essere di impronta troppo clericale.
Logo Maremagnum en