Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Foscolo Ugo.

LE GRAZIE. Carme di Ugo Foscolo riordinato sugli autografi per cura di F. S. Orlandini.

Le Monnier, 1848

unavailable

OFF Pera Studio Bibliografico (Lucca, Italy)

Ask for more info
unavailable

Payment methods

Details

Year of publication
1848
Place of printing
Firenze
Author
Foscolo Ugo.
Publishers
Le Monnier
Keyword
TESTI ANTICHI E RARI, TESTI ANTICHI. XV° - XVIII° secolo, TESTI ANTICHI PER ARGOMENTO
Dust jacket
No
State of preservation
Fair
Languages
Italian
Binding
Softcover
Inscribed
No
Condition
Used

Description

Prima edizione, postuma. Cm.23,2x15,5. Pg.XXII, 109, (3). Brossura editoriale, con fisiologiche fioriture. "Le Grazie" è un poemetto o carme incompiuto, composto nel 1812 da Ugo Foscolo, e dedicato allo scultore Antonio Canova, che in quel momento lavorava al gruppo marmoreo delle Grazie. Il primo nucleo nacque nel 1803, ma la vera stesura, mai completata, avvenne nel 1812-13 e terminò l'anno della morte del poeta nel 1827. Furono pubblicati alcuni frammenti quando l'autore era in vita ed in seguito, dopo la sua morte, furono ripubblicati i frammenti con altri inediti. Nel 1848 fu F. S. Orlandini che ricompose secondo il suo criterio l'opera di Foscolo . Il componimento "Le Grazie" è considerato l'ultimo capolavoro di questo autore" (da wikipedia). La presente edizione vide la luce in 500 esemplari, a corredo di una tiratura limitatissima di 12 copie ad personam in 4°. > Acchiappati, 164, "A pieno diritto può essere considerata la prima stampa del Carme". Parenti, "Prime edizioni italiene", 240. Ottolini, 644. Codice libreria 154920.
Logo Maremagnum en