Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Cartari Vincenzo

Le imagini de i Dei de gli antichi, nelle quali si contengono gl'idoli, riti, ceremonie, & altre cose appartenenti alla religione de gli antichi, raccolte dal sig. Vincenzo Cartari, con la loro espositione, & con bellissime & accomodate figure nuouamente stampate

In Venetia: appresso Giordano Ziletti, e compagni, 1571,

unavailable

Emiliana Libreria (Venezia, Italy)

Ask for more info
unavailable

Payment methods

Details

Author
Cartari Vincenzo
Publishers
In Venetia: appresso Giordano Ziletti, e compagni, 1571
Keyword
16mo Secolo

Description

In-4 (20 cm) (36) 566 (ma sono 558) (2). Marca editoriale nel frontespio. Mezza pelle con piatti cartonati rivestiti di carta decorata. 88 illustrazioni calcografiche nel testo di Bolognino Zaltieri.cfr.: R. Mortimer. Italian 16th century books. Cambridge (Mass.), 1974; n.108. Omesse nella numerazione le p. 17-24. Iniziali e fregi xilografici. Frontespizio leggermente usurato; per altro buon esemplare.Cartari Vincenzo (1531-1569) fu letterato inserito nella corte del card. Ippolito II d'Este, traduttore, epitomatore, noto per il suo manuale mitologico-iconografico utilizzato per generazioni dagli artisti figurativi. Nato a Reggio Emilia. Come primo traduttore italiano de I Fasti di Ovidio, poema latino sugli dei e le credenze religiose degli antichi romani, Cartari acquisì una profonda conoscenza del mondo classico e dei suoi miti. Dopo aver pubblicato la traduzione e il commento dei suoi I Fasti, nel 1551 e nel 1553, realizzò il primo vademecum mitologico non scritto in latino, ma in italiano, ampliando così la sua platea di lettori.Le Imagini con la sposizione dei dei de gli antichi gli Dei degli Antichi e le loro Spiegazioni) fu pubblicato per la prima volta a Venezia nel 1556, e continuamente arricchito di illustrazioni – come le xilografie degli antichi dei di Giuseppe Porta Salviati e Bolognino Zaltieri. Note e traduzioni in altre lingue erano state aggiunte dal stesso autore e altri, per almeno 150 anni. In-4 (20 cm) (36) 566 (but they are 558) (2). Editorial brand in the title page. Half leather with cardboard plates covered with decorated paper. 88 chalcographic illustrations in the text by Bolognino Zaltieri. Cf .: R. Mortimer. Italian 16th century books. Cambridge (Mass.), 1974; 108. Omitted in the numbering the p. 17-24. Initials and woodcut friezes. Slightly worn title page;good copy.Cartari Vincenzo (1531-1569) was a man of letters inserted in the court of card. Ippolito II d'Este, translator, epitomator, known for his mythological-iconographic manual used for generations by figurative artists. Born in Reggio Emilia. As the first Italian translator of Ovid's I Fasti, a Latin poem about the gods and religious beliefs of the ancient Romans, Cartari gained a deep knowledge of the classical world and its myths. After publishing the translation and commentary of his I Fasti, in 1551 and 1553, he authored the first mythographic handbook not written in Latin, but in Italian, thereby widening his readership.Le Imagini con la sposizione dei dei de gli antichi (The Images of the Gods of the Ancients and their Explanations) was first published in Venice in 1556, and continuously enriched with illustrations – such as the woodcuts of the ancient gods by Giuseppe Porta Salviati and Bolognino Zaltieri.Notes and translations in other languages had been added by the same author and others, for at least 150 years
Logo Maremagnum en