Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Passi Pitcher Lynn, Volonté Marina.

Santa Maria della Senigola. Da Villa romana a luogo sacro. Storia della chiesa campestre di Pescarolo.

Edizioni ET, 2000

unavailable

BFS Libreria (Ghezzano, Italy)

Ask for more info
unavailable

Payment methods

Details

Year of publication
2000
ISBN
888675213X
Place of printing
Milano
Author
Passi Pitcher Lynn, Volonté Marina.
Publishers
Edizioni ET
State of preservation
Very Good
Condition
Used

Description

72 p. : ill. ; 28 x 22 cm. Il piccolo santuario campestre di Santa Maria della Senigola si trova in una posizione isolata nella campagna cremonese intorno al paese di Pescarolo nelle vicinanze del fiume Oglio ed è visibile dalla strada attuale che porta da Parma al Bresciano. Il luogo sacro è particolarmente venerato ancora oggi ed è proprio questa devozione popolare che più volte ha risparmiato l'edificio religioso dalla soppressione e distruzione. Anche prima del ritrovamento di un lacerto musivo di età romana, il fatto che l'edificio fosse così isolato suggeriva che il sito fosse di interesse storico eccezionale. Lo scavo stratigrafico successivo ha pienamente confermato tale ipotesi. (testo tratto dal brano di Lynn Passi Pitcher). Indice del volume: L. Passi Pitcher, Santa Maria della Senigola: da villa romana a santuario campestre [pp. 9-12]; M. Volonté, Le ricerche archeologiche [pp. 13-24]; M.J. Becker, Analisi dello scheletro umano ritrovato nella chiesa [pp. 25-28]; A. Foglia, Note sulla storia di Santa Maria della Senigola dalle origini all'età moderna [pp. 29-40]; F. Ghisolfi, Note sui caratteri architettonici dell'edificio [pp. 41-48]; M. Tanzi, Pittura alla Senigola [49-54]; A.Foglia, Le Visite Pastorali [pp. 55-72]. Brossura editoriale, coperta illustrata a colori in cartoncino flessibile plastificato lucido, all'interno 22 illustrazioni colori e 22 illustrazioni b/n. Codice libreria 2930.
Logo Maremagnum en