Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Aa.Vv. (Scuola Professionale Per Orefici "E. G. Ghirardi" Di Tor, Ino:Della)

Scuola Professionale per Orefici "E. G. Ghirardi" Torino, Cinquantenario 1904-1954

tipografia L. Rattero (Via Modena 40), 1956

unavailable

De Carlo Studio Bibliografico (Carmagnola, Italy)

Ask for more info
unavailable

Payment methods

Details

Year of publication
1956
Place of printing
Torino
Author
Aa.Vv. (Scuola Professionale Per Orefici "E. G. Ghirardi" Di Tor
Publishers
tipografia L. Rattero (Via Modena 40)
Curator
Ino:Della)
Languages
Italian

Description

I ed. (29 giugno 1956). Volume pubblicato come atto conclusivo delle manifestazioni indette per il Cinquantenario della Scuola Professionale per Orefici "E. G. Ghirardi" di Torino (1904-1954). VIII (154) rilegatura muta avorio con al primo piatto una riproduzione dorata di una medaglia figurata della Scuola Professionale (medaglia commemorativa del Prof. Piero Formagnana) cofanetto editoriale muto in cartoncino avorio. Con illustrazioni in b/n. Stato buono (cofanetto brunito - copertina e fogli di guardia con qualche fioritura - allentamento della rilegatura - firma di possesso ad inchiostro blu in antiporta - pagine lievemente ingiallite). Indice: Premessa; Emilio Ostorero (Presidente) - presentazioni (Il Ministro della Pubblica Istruzione Paolo Rossi (Roma, 30 dicembre 1955) - Il Sindaco di Torino avv. Amedeo Peyron (23 marzo 1956) - Il Direttore del Consorzio Provinciale per l'Istruzione Tecnica di Torino E. Galgano (Torino, 6 aprile 1956) - Il Presidente della "Confedorafi", Unione Italiana delle Federazioni Nazionali tra Industriali Commercianti Artigiani Orafi Gioiellieri Argentieri Orologiai ed Affini, Davide Ventrella - Il Presidente dell'Associazione Piemontese Orafi, Gioiellieri, Argentieri, Orologiai ed Affini, Giulio Garzena) - Cenni storici; Gaetano Magliocca - Un vivaio per l'industria e l'artigianato; Luigi Illario - Mestieri che scompaiono e scuola d'eccezione; Giacomo Negri - I corsi di perfezionamento; Piero Formagnana - L'oreficeria e lo studio della plastica - Presidente onorario - Presidenti affettivi - Vice-Presidenti - Segretari - Tesorieri - Sovraintendenti - Consiglieri onorari - Revisori dei Conti - Direttore onorario - Direttori effettivi - Segretari ddella Scuola - Insegnanti - grafici iscritti-promossi-licenziati - Rappresentanti e Delegati - Partecipazione a Mostre ed Esposizioni - tavole - Studi e pensieri (Introduzione storica all'oreficeria piemontese; Alfo Volmi - L'arte del gioiello e le sue evoluzioni; Massimo Porta - I colori che nascono dal fuoco; Dott. Bruno Martinazzi - Personalità artistica ed artigiana dell'orafo; Mario E. Roggero).
Logo Maremagnum en