Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Patiri Giuseppe

Termini Imerese antica e moderna. Brevi cenni che riflettono la storia, la topografia, le industrie, il commercio, il clima, i monumenti, le arti e tutte le curiosità locali e dei dintorni (da servire da guida al forestiere).

F.lli Marsala, 1899

160.00 €

Magnanet Libreria Antiquaria

(Montepulciano, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1899
Place of printing
Palermo
Author
Patiri Giuseppe
Publishers
F.lli Marsala
Keyword
Termini Imerese - Acque termali
Languages
Italian

Description

16°, pp.114 (3)-3 bb. Br. ed. con fregi tip. Invio dell'Aut. Dall'indice: Cenni storici - Epoca antica; Le tre famose statue imeresi; Stenio e Verre; Epoca moderna; Il Piccolo Ateneo termitano; Uomini e donne illustri; Rivolgimenti de 1820; Del 1848; Del 1860; Topografia e descrizione generale della città; Acque potabili della stessa; Vie sotterranee dell'antica città; Industrie e commercio; Clima e sanità pubblica; Stabilimenti termali; Avanzi d'antiche themae dell'età greco-romana; Analisi delle acque termo-minerali-gassose; Acquidotto Corneli; Anfiteatro romano; Avanzi d'un'antica curia; Foro termitano; Case di Stenio e Agatino d'epoca romana; L'antico e il nuovo porto; Curiosità locali; S.Caterina e i suoi affreschi; Il duomo; Museo Comunale; Biblioteca Liciniana; Piccolo Pantheon; Villa Palmeri; Belvedere; Antico regio granaio; Collezioni private; Torri antiche; Calletteria e esigenza; Colonne di granito; Agrypnus Himerensis ('Niminagghia); Antico vescovato di Termini; Istituti vari e opere di beneficenza; Poste e telegrafo; Castello di Termini; Dipinti pregevoli; Scul ture; Dintorni; Fortezza pelasgica; Camposanto; Ponte di S.Leonardo; Acqua diBivuto; Agate e diaspri; Tonnare; Tempio d'Imera; Sotterranei; Dolmen; Latomia; Castelli medievali; Tempio normanno; Solanto e Solunto; Monte S.Calogero; Stanze antiche scavate nella montagna.
Logo Maremagnum en