

Rare and modern books
1°Congresso Architetti Basilicata,MERCATO,FORMAZIONE,OCCUPAZIONE'99[architettura
11.90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
1° Congresso Regionale degli Architetti di Basilicata,
MERCATO, FORMAZIONE, OCCUPAZIONE.
Fininguerra Arti Grafiche - Lavello, 1999,
brossura, 17x24 cm., pp.111,
peso: g.325
cod.5163
CONDIZIONI DEL LIBRO: ottime
SOMMARIO
Presentazione
Michele Graziaelei pag. 5
Introduzione
Nuove regole per una professione in trasformazione
Paolo E. Stasi » 7
Ruolo creativo dell'architetto e professionalità
Luigi Mirizzi » 10
Formazione e qualità del progetto
Michele Graziaelei » 14
Interventi
Ordine professionale e realtà territoriale
Paimiro Sacco » 19
Mercato e progetto
Maria Bruna Palomba » 21
Capacità operativa e competenze professionali dell'Architetto nell'organizza-
zione regolamentare degli Enti Locali
Giancarlo Andriulli » 27
A proposito delle Facoltà di Architettura
Francesco Angrisani » 30
Le nuove frontiere della professione
Aurora Rosa Anna Di Sipio » 32
Conservazione e valorizzazione dei beni culturali e ambientali
Chiara M.A. Boccia » 34
Giovani e professione
Ersilia Ranaldi » 36
Il concorso di architettura, un'opportunità per i giovani
Vincenzo Camardelli ». 38
Il ruolo dell'Architetto nella Pubblica Amministrazione
Mario Petracca » 40
Il difficile mestiere di amministratore
Domenico Pace » 42
Il ruolo degli architetti e il nuovo modello regionale
Giovanni Bulfaro » 44
Nuove opportunità economiche e professionali
Vincenzo Giuliano » 47
Difficoltà professionali tra cultura, formazione e politica:
saturazione del mercato in Basilicata e il caso emblematico
di Rionero Giacinto Cerviere 49
Mercato, Formazione, Occupazione: le sfide da vincere Antonella Cutolo»53
Più spazio alla formazione Nicola Di Cilio » 55
Architettura ed Architetti, nuovi contesti e nuovi ruoli Lucia Di Pietro»58
Una professione da riformare Mara Frescura » 61
Formazione e nuovi strumenti formativi Raffaele Luciano Formica» 62
L'ordine professionale nuovo gestore della formazione Nicola Maria Genovese » 65
L'architettura prima di tutto Nica Santoro » 67
Il diritto al territorio, una riflessione Vito Colonna » 69
Il valore sociale dell'Architettura: una riflessione Salvatore La Grotta » 70
L'identità dell'architetto Gerardo Antonio Leon » 71
La moderna professione di architetto: alcuni spunti di riflessione Daniela Marche»73
Identità regionale e cultura del dialogo Antonio Maroscia » 75
Urbanistica e politiche territoriali Antonio Montrone » 77
L'approccio ecologico al progetto Maria Grazia Santoro » 79
Occupatio-Occupationis Pietro Venezia » 81
Conclusioni Raffaele Sirica » 87
Architetti: mercato, formazione, occupazione.
Le sfide da vincere Documento programmatico sintetico
del V Congresso degli architetti italiani » 97
Rassegna stampa» 102