Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

(Francesco Fancello)

6 LIBRI CON IL TIMBRO DEL CARCERE POLITICO DI VENTOTENE (1940) appartenuti al leader antifascista Francesco Fancello.

450.00 €

Bacbuc Libreria

(Roma, Italy)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Author
(Francesco Fancello)
Publishers
Curator
Keyword
ANTIFASCISMO, FASCISMO
Prefacer
Translator
Illustrator
Dust jacket
No
State of preservation
New
Binding
Hardcover
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
New
First edition
No

Descrizione

Sei opere, ovviamente non di carattere politico, in sette volumi, ciascuno con il timbro del carcere per gli antifascisti condannati al confino a Ventotene, con note di “verificato” (dalla censura carceraria). Libri appartenuti a Francesco Fancello, uno dei leader fondatori del Partito d'Azione, assieme a Emilio Lussu, Riccardo Bauer, Manlio Rossi Doria, Ugo La Malfa, Guido Calogero. Nel carcere Fancello fu compagno di Altiero Spinelli, l'autore del Manifesto di Ventotene. I libri timbrati come ammissibili dai carcerieri fascisti sono: 1) I POETI GRECI nelle loro più celebri traduzioni italiane (Firenze, 1841). Alla pagina di titolo vi è una nota a matita “Dott. Francesco Fancello (prigioniero politico) Ventotene” A penna: Ministero Int, una sigla numerica, e data 10/10/940 XVIII. Con timbro “Verificato”. 2) GLI ORATORI GRECI tradotti e illustrati da Melchiorre Cesarotti (Firenze, 1843). Alla pagina bianca la scritta “Al dott. Francesco Fancello (da parte della sorella Maria Fancello. Libro della sua biblioteca privata”. Alla pagina di titolo, a penna, Aut. Min. Int e sigla numerica . Con data 29/8/1940 XVIII. Timbro della Direzione Colonia Confinati Ventotene. 3) STORIA DELLA DECADENZA DELL'IMPERO ROMANO (Bastia 1835). Quattro parti in un volume. Alla pagina di occhiello il timbro “Verificato”. 4) FABLES DE LA FONTAINE (Paris, 1836). Nome Fancello a matita alla pagina bianca. Timbro della Direzione Colonia Confinati alla pagina di occhiello. 5) L'ASINO D'ORO di Apuleio (1819). Alla prima pagina bianca nome a matita di Francesco Fancello e timbro “Stabilimenti carcerari. “ (altri termini non leggibili). 6) OEUVRES DE RACINE (Paris, 1826). Quattro tomi riuniti in 2 volumi. In ambedue i volumi, alla pagina di occhiello, timbro della Direzione Colonia Confinati Ventotene. Il lotto delle 6 opere (sette volumi) è indivisibile.
Logo Maremagnum en