
Rare and modern books
Lucio Lami, S.P.H. Lindner
A Cavallo Come e dove
Giunti Martello, 1975
15.18 €
Libreria della Spada online
(Firenze, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
L'equitazione, che fino alla vigilia della seconda guerra mondiale era stata l'appannaggio dei militari e di pochi privilegiati, sta diventando uno sport popolare. Si calcola che solo in Germania i clubs ippici ospitino circa quattrocentomila giovani, mentre più di ottantamila sono i praticanti francesi.
In Italia siamo a quota ventimila, ma il numero è in continuo aumento. L'equitazione torna di moda non solo come sport competitivo, ma soprattutto come passatempo distensivo, che aiuta ad evadere dal grigiore della città. Il cavallo costa meno di una automobile. Affittarlo, poi, è più semplice e meno costoso di quanto si creda: una giornata in un club ippico costa meno di un week-end in auto o di alcune ore trascorse su una pista di sci.
L'equitazione è praticabile da tutti: uomini e donne (è stata da tempo sfatata la leggenda secondo la quale il cavallo sarebbe dannoso alla donna). Un'età-limite praticamente non esiste: possono montare bambini di 8-10 anni e persone anziane. Il cav. Pogliaga, grande campione degli anni "30 ed autore della prefazione di questo libro, monta regolarmente, in concorso a settant'anni suonati e, solo pochi anni fa, si classificò ancora fra i primi cinque cavalieri da concorso in Italia.
In pieno « boom » ippico si sentiva tuttavia la necessità di un libro, semplice ma completo, che potesse dare ai neo-cavalieri un'infarinatura su tutta la materia equestre. Ci sembra ora che questa lacuna sia stata colmata.
Lucio Lami, lombardo di nascita e toscano di famiglia, vive a Milano, dove lavora come giornalista. È stato redattore e direttore di riviste e settimanali. Nel 1970 ha pubblicato il suo primo libro storico: « Isbuscensckii: l'ultima carica » sulla campagna di Russia. Con questo nuovo volume, invece, Lami ha voluto fare un omaggio al cavallo, la sua grande « passione segreta »: un amore spesso contrastato dagli impegni di lavoro e per questo, forse, così vivo e tenace.
Note alle condizioni del volume
Usato ottime condizioni, strappetti alla sovraccoperta, sgualcitura alle prime due pagine di anteporta. (T-CA)
Autore/i Lucio Lami
Editore Giunti Martello Luogo Firenze
Anno 1975 Pagine 276
Dimensioni 18x25 (cm) Illustrazioni ill. b/n n.t. - b/w ills.
Legatura tela ed. sovracc. ill. colori - hardcover with dustjacket Conservazione Usato ottime condizioni - used very good
Lingua Italiano - Italian text Peso 1500 (gr)
ISBN N/D - N/A EAN-13 N/D - N/A