Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Federman Raymond , Alessandro Zaccuri (P Stefano Tettamanti (Tra, Duttore)

A tutti gli interessati

Einaudi 2021 Letture 93,

19.00 €

Pali s.r.l. Libreria

(Roma, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Author
Federman Raymond , Alessandro Zaccuri (P Stefano Tettamanti (Tra, Duttore)
Publishers
Einaudi 2021 Letture 93
Binding description
H
Dust jacket
No
State of preservation
Fine
Binding
Hardcover
Inscribed
No
First edition
No

Description

8vo, br. ed. pp.151. ´Un personaggio-Autore indeciso, logorroico, digressivo e reticente Ë alle prese con una storia molto difficile da raccontare, in cui una coppia di personaggi-Cugini attende di riunirsi dopo trentacinque anni di lontananza. Da bambini, l'uno all'insaputa dell'altra, i due erano sfuggiti per caso - unici superstiti delle loro famiglie - alla grande retata parigina che, nel luglio del 1942, aveva consegnato al viaggio senza ritorno per Auschwitz oltre tredicimila ebrei. Sopravvissuti in qualche modo fino alla Liberazione di Parigi, i cugini si erano incredibilmente incontrati tra la folla e avevano vissuto per qualche anno insieme, prima di separarsi e di costruire in due paesi lontanissimi la loro vita adulta. Ora, dopo tanto tempo, avrebbero molto da dirsi. Specie quello che non erano mai riusciti a confessare all'altro, o forse soprattutto a ricordare a se stessi. Ma si tratter‡ davvero di personaggi? Di un romanzo? Rivede la luce in Italia un libro ironico e coinvolgente, un grande classico della letteratura sulla Shoah. Nell'esperienza del giovanissimo Raymond le ore trascorse al buio nel ripostiglio, mentre l'appartamento viene razziato dai vicini di casa, assumono subito il valore di una scena primaria. Torner‡ a rievocare l'episodio pi˘ volte, in testi come "The Voice in the Closet/La Voix dans le cabinet de dÈbarras", il lungo racconto bilingue del 1979 nel quale Ë molto evidente l'influenza esercitata dal prediletto Beckett, e "Chut. Histoire d'une enfance", il testamentario resoconto autobiografico del 2008 che in inglese apparir‡ postumo, nel 2010, con il titolo "Shhh. The Story of a Childhood". L'immagine di quel ragazzo seminudo, che nell'oscurit‡ dello sgabuzzino soddisfa le esigenze elementari dell'alimentazione e dell'evacuazione, occupa il centro della scena anche in "A tutti gli interessati", il romanzo del 1990 al quale pi˘ rimane legata la notoriet‡ di Federman presso una larga parte del pubblico. Nonostante la struttura volutamente elusiva e frammentaria, il romanzo resta accessibile e appassionante.ª (dalla prefazione di Alessandro Zaccuri)
Logo Maremagnum en