Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Acaia ftiotide I. Indagini geostoriche, storiografiche, topografiche e archeologiche. Con cartina

Rubbettino, 2008

19.00 € 20.00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2008
ISBN
9788849820355
Pages
502
Series
Società antiche
Publishers
Rubbettino
Keyword
Grecia antica, Archeologia per periodo storico, area geografica, Antica Grecia
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover
Condition
New

Description

Nella Grecia centrosettentrionale un ruolo storico eccezionale ebbero dall'antichità all'età moderna le regioni geograficamente pertinenti alla Tessaglia meridionale, caratterizzate dal sistema montuoso dell'Othrys, dal golfo Maliakós e dal grande golfo di Pagasitis. In questo volume, dedicato alla regione denominata in età classica Acaia Ftiotide, che comprendeva anche Ftia e gli altri centri che l'epica attribuiva ad Achille, si impostano una serie di temi essenziali, il ruolo dei valichi dell'Othrys, l'occupazione della piana a nord dell'Othrys, i sistemi viari, gli insediamenti, i centri e le fortificazioni connesse. Si delineano le modalità di utilizzo delle diverse potenzialità insediative da parte di una serie di centri, alcuni connessi allo sfruttamento del rame, che divennero poleis. Tra queste, già in età arcaica, Melitela divenne gradualmente il baricentro economico e politico della regione. Gli obiettivi di ricerca perseguiti hanno richiesto necessariamente, non solo le metodologie centrali nella storia antica, storiografia, filologia e archeologia, ma anche le analisi proprie della geografia storica.
Logo Maremagnum en